La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

EBA

Flash News
Risk management Segnalazioni Vigilanza prudenziale

CRR 3 e Pillar 3 Data Hub: il piano di onboarding EBA

23 Maggio 2025
Il piano di onboarding EBA per gli istituti vigilati, con i passaggi necessari per l'accesso e la trasmissione delle informazioni al nuovo Pillar 3 Data Hub (P3DH), la piattaforma centralizzata EBA per l'informativa al pubblico, ai sensi del CRR3.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

CRR e requisito NSFR per operazioni di finanziamento tramite titoli

23 Maggio 2025
Il Parlamento europeo, con risoluzione legislativa del 22 maggio 2025, ha approvato la proposta di regolamento che modifica il CRR sui requisiti per le operazioni di finanziamento tramite titoli, nell'ambito del requisito relativo al coefficiente netto di finanziamento stabile (NSFR).
Flash News
Vigilanza prudenziale

CRR3 e informativa al pubblico: nuove ITS EBA

22 Maggio 2025
EBA ha avviato oggi una consultazione sulle proposte di modifica del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3172 sull'informativa al pubblico ai sensi del CRR3, per migliorare la trasparenza e la coerenza dell'informativa in modo proporzionato.
Flash News
Banche e intermediari

Relazione annuale EBA 2024: pubblicata la prima parte

21 Maggio 2025
EBA ha pubblicato la prima parte della propria relazione annuale 2024, con i principali risultati e le attività svolte dall'organizzazione nell'adempimento dei propri mandati previsti dal programma di lavoro nell'ultimo anno.
Flash News
FinTech Governance e controlli

Sanction screening crypto: Bankitalia sui controlli sulle misure restrittive UE

20 Maggio 2025
Banca d’Italia ha dichiarato a EBA di volersi conformare agli Orientamenti dell’Autorità UE in materia di politiche, procedure e controlli interni, atti a garantire l’attuazione di misure restrittive dell’Unione e nazionali, a norma del MICAR.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Esposizioni ad alto rischio e CRR3: abrogate le linee guida EBA

16 Maggio 2025
EBA ha abrogato le proprie Linee guida sulla specificazione delle tipologie di esposizioni, da associare ad alto rischio, in seguito dell'applicazione del nuovo Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR 3).
Flash News
Vigilanza prudenziale

Istituti a rilevanza sistemica: EBA aggiorna l’elenco

15 Maggio 2025
EBA ha aggiornato l'elenco degli altri istituti a rilevanza sistemica (O-SII) nell'UE che, con gli istituti a rilevanza sistemica globale (G-SII), sono identificati come tali dalle Autorità nazionali competenti.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischio di liquidità: monitoraggio EBA su LCR e NSFR

14 Maggio 2025
EBA ha pubblicato oggi un rapporto aggiornato sul monitoraggio del coefficiente di copertura della liquidità (LCR) e del coefficiente netto di finanziamento stabile (Net Stable Funding Ratio - NSFR) nell'UE.
Flash News
Crisi bancarie

BRRD e piani di risoluzione: ITS EBA sulle segnalazioni

8 Maggio 2025
Bozza finale EBA di ITS in ambito BRRD, sulla segnalazione dei piani di risoluzione, per una migliore fruibilità dei dati raccolti dalle Autorità di risoluzione delle crisi, e riflettere gli ultimi sviluppi sulla pianificazione delle risoluzioni e la preparazione alle
Flash News
Risk management

Transazioni infragruppo e calcolo requisiti patrimoniali

8 Maggio 2025
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la Q&A n. 7276 in materia di calcolo delle posizioni nette e dei requisiti patrimoniali per il rischio di cambio nelle transazioni infragruppo.
Flash News
Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Rischi ESG: nuova Q&A EBA sull’informativa prudenziale

7 Maggio 2025
Lo scorso 11 aprile l'Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la nuova Q&A n. 7225 in materia di informativa sui rischi ESG.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Esposizioni garantite da immobili: modifiche agli RTS CRR3

5 Maggio 2025
EBA ha avviato una consultazione sulla modifica del Regolamento delegato (UE) 2023/206, contenente RTS sui fattori che le autorità nazionali devono considerare nel valutare l'adeguatezza delle ponderazioni del rischio per le esposizioni garantite da immobili.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.