La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

EBA

Flash News
Governance e controlli Segnalazioni

Reporting UE: semplificati alcuni obblighi di comunicazione

21 Ottobre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/2088 che modifica sette regolamenti UE per semplificare alcuni obblighi di comunicazione nei settori dei servizi finanziari e del sostegno agli investimenti.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Sul trattamento prudenziale delle voci fuori bilancio verso OIC

17 Ottobre 2025
EBA, con Q&A n. 2024/7189, ha chiarito se il calcolo della ponderazione del rischio (RW) di un OICR deve escludere le passività a breve termine, come i finanziamenti ponte, inclusi fra le voci fuori bilancio.
Flash News
Governance e controlli

Il programma di lavoro ESAs 2026

16 Ottobre 2025
Il Comitato congiunto delle autorità europee di vigilanza (ESAs) ha presentato oggi il proprio programma di lavoro per il 2026, delineando le principali aree di collaborazione per il prossimo anno.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Pratiche di vigilanza 2024: relazione EBA sull’allineamento in UE

16 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato la propria relazione annuale sulla convergenza delle pratiche di vigilanza per il 2024 nell'Unione europea, che descrive gli sforzi profusi da EBA per rafforzare l'allineamento degli approcci di vigilanza tra gli Stati membri e in tutti gli
Flash News
Banche e intermediari

Imprese di investimento: EBA-ESMA su possibili modifiche a IFR e IFD

16 Ottobre 2025
EBA ed ESMA hanno pubblicato un parere tecnico in risposta alla richiesta di parere della Commissione UE sul Regolamento relativo alle imprese di investimento (IFR) e sulla Direttiva relativa alle imprese di investimento (IFD).
Flash News
Servizi di pagamento

Sull’importo minimo dell’assicurazione professionale per i PSP

15 Ottobre 2025
EBA, con Q&A 2025/7317, si è pronunciata sull'applicabilità di alcuni punti delle linee guida EBA sui criteri per stabilire l'importo minimo dell'assicurazione di responsabilità civile professionale dei PSP, per l'autorizzazione a fornire servizi di pagamento.
Flash News
Governance e controlli

Gruppi e succursali di paesi terzi che operano in UE: elenco EBA

15 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato un elenco aggiornato dei gruppi e succursali di paesi terzi che operano in UE/SEE che, a fini di trasparenza, fornisce alle parti interessate informazioni sulle strutture proprietarie degli istituti che operano nell'UE/SEE, sotto controllo straniero.
Flash News
Governance e controlli

White labelling: rischi ed opportunità per gli istituti finanziari

15 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato una relazione sul white labelling, ovvero un modello di business in cui un istituto finanziario collabora con un'altra società (partner), anche non finanziaria, per offrire prodotti e servizi con il marchio del partner.
Flash News
FinTech Risk management

Disaccordo EBA-Commissione UE sui requisiti di liquidità MICAR

10 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato due pareri in risposta alle modifiche apportate dalla Commissione UE al progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano la composizione e i requisiti di liquidità della riserva di attività ai sensi del Regolamento sui mercati
Flash News
Antiriciclaggio FinTech

AML crypto: EBA sulla lotta al riciclaggio nelle cripto-attività

10 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato una relazione sulla lotta ai rischi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo (AML/CTF) nei servizi relativi alle cripto-attività, compresi l'emissione, la negoziazione e la fornitura di servizi.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

CRR e fattore di finanziamento stabile per strumenti di capitale a scadenza

9 Ottobre 2025
EBA, con Q&A n. 2021/6017, in ambito CRR, ha chiarito quale fattore di finanziamento stabile devono applicare gli enti, agli strumenti di capitale scadenza tra 6 mesi e 1 anno, ai fini del calcolo del coefficiente netto di finanziamento stabile
Flash News
Antiriciclaggio

AML e implementazione UE delle raccomandazioni EBA

9 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato una relazione che fa il punto sulle azioni intraprese da tutte le Autorità competenti per dare seguito alle conclusioni e alle proprie raccomandazioni in materia AML.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.