Con comunicazione del 23 dicembre 2024, Banca d’Italia ha richiamato l’attenzione degli operatori al rispetto degli obblighi in materia di sicurezza ICT conseguenti all’applicazione del Regolamento DORA.
EIOPA ha annunciato che ritirerà due orientamenti pubblicati in precedenza e modificherà un parere, tutti relativi, almeno in parte, all'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ITC) da parte delle imprese.
DORA e registri accordi contrattuali ICT: gli esiti dell’esercizio di Dry run ESAs
17 Dicembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione sintetica con i principali risultati dell'esercizio di Dry Run 2024, sulla segnalazione dei registri di informazioni ai sensi del Regolamento DORA.
DORA: le ESAs sollecitano nuovamente le banche sui preparativi
9 Dicembre 2024
Le ESAs hanno pubblicato una dichiarazione congiunta, con cui invitano le entità finanziarie e i fornitori di terze parti ad anticipare i preparativi richiesti dall'applicazione del Regolamento DORA, per garantire la loro preparazione.
Rapporto ENISA 2024 sullo stato di sicurezza informatica dell’UE
6 Dicembre 2024
L'ENISA (l'European Union Agency for Cybersecurity) ha pubblicato il Rapporto 2024 sullo stato della sicurezza informatica nell'Unione, che costituisce la prima relazione sullo stato della sicurezza informatica nell'Unione.
DORA e fornitori ITC: Registro degli accordi contrattuali in GU UE
2 Dicembre 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2956 con le norme tecniche di attuazione per l'applicazione del Regolamento DORA per quanto riguarda i modelli standard del registro delle informazioni degli accordi contrattuali con i fornitori terzi di servizi ITC.
DORA e registri accordi fornitori ICT: sollecito ESAs per i preparativi
15 Novembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato oggi una decisione con cui sollecitano le entità finanziarie ad anticipare il più possibile la preparazione dei registri sugli accordi contrattuali con i fornitori ICT, ai sensi del DORA.
DORA e Solvency II: aspettative EIOPA su vigilanza delle piccole assicurazioni
15 Novembre 2024
EIOPA ha pubblicato oggi un parere sull'impatto dell'aumento delle soglie dimensionali per l'esclusione dal campo di applicazione di Solvency II sulle imprese di assicurazione che rientrano nel campo di applicazione del Digital Operational Resilience Act (DORA).
Codice LEI: ESMA sui diversi identificatori delle persone giuridiche
18 Ottobre 2024
ESMA ha pubblicato oggi un'indagine sugli identificatori delle persone giuridiche, con l'obiettivo di raccogliere prove sull'impatto dell'inclusione di alternative all'adozione del LEI, per gli obblighi di segnalazione o di conservazione dei dati.
Registro accordi contrattuali fornitori ICT: bocciatura degli standard DORA
16 Ottobre 2024
Le ESAs hanno pubblicato un parere sulla bocciatura da parte della Commissione UE della bozza di ITS sui registri delle informazioni sugli accordi contrattuali delle entità finanziarie con i fornitori di servizi ICT di terze parti, ai sensi del DORA.
Le ESAs hanno pubblicato oggi il proprio programma di lavoro per il 2025, ponendo particolare enfasi sulla collaborazione in corso per affrontare i rischi intersettoriali, promuovere la sostenibilità del sistema finanziario dell'UE e rafforzare la resilienza digitale delle entità finanziarie.
Incidenti ICT e minacce informatiche: rapporto ENISA 2024
20 Settembre 2024
ENISA (Agenzia europea per la sicurezza informatica) ha pubblicato il suo rapporto annuale Threat Landscape (ETL), con il quale fornisce una panoramica delle minacce informatiche in diversi settori strategici, proprio nell’anno in cui entrerà in vigore la Direttiva NIS2.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05