DORA: sulla segnalazione degli incidenti ICT alle autorità di vigilanza
24 Gennaio 2025
EBA ha pubblicato una Q&A (n. 7050), in ambito DORA, relativamente alla segnalazione degli incidenti legati alle ICT da parte degli enti classificati come significativi ex art. 6, par. 4, del Regolamento (UE) n. 1024/2013.
DORA e fornitori terzi critici ICT: Consob si conforma alle ESAs
24 Gennaio 2025
Consob ha comunicato a ESMA, la conformità agli orientamenti congiunti delle ESAs sulla cooperazione in materia di sorveglianza e sullo scambio di informazioni tra le autorità europee di vigilanza (ESAs) e le autorità competenti, ai sensi del DORA.
DORA e incidenti ITC: sulla centralizzazione UE delle segnalazioni
20 Gennaio 2025
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione sulla fattibilità di un'ulteriore centralizzazione della segnalazione di incidenti rilevanti legati alle ITC da parte delle entità finanziarie, ai sensi dell'art. 21 del Regolamento DORA.
PSD2: EBA abroga gli orientamenti su segnalazione di incidenti ICT
17 Gennaio 2025
EBA ha abrogato oggi i propri Orientamenti sulla segnalazione di incidenti gravi, ai sensi della Direttiva PSD2 in ragione dell'applicazione della segnalazione armonizzata degli incidenti, ai sensi del Regolamento DORA, a partire dal 17/01/2025.
La gestione e supervisione dei rischi ICT e di sicurezza nelle attività finanziarie esternalizzate tra DORA e CRD VI
17 Gennaio 2025
Paola Lucantoni, Professore Ordinario di Diritto dei mercati finanziari, Università di Roma Tor Vergata
Chiara Villani, Dottoranda di Ricerca in Diritto e Tutela, Università di Roma Tor Vergata
Il Regolamento (UE) 2022/2554, c.d. DORA, adottato nell’ambito della 2020 Digital Finance Strategy, che sarà applicato dal 17 gennaio 2025, impone nuovi meccanismi di governo dei rischi ICT nel mercato finanziario. In tale prospettiva, di particolare interesse si rivelano le
DORA e quadro di gestione rischio ICT semplificato: Q&A ESMA
15 Gennaio 2025
ESMA ha pubblicato la Q&A 2219, in ambito Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA), afferente all'ambito delle microimprese ed agli enti finanziari soggetti al quadro di gestione del rischio ICT semplificato.
Webinar sulle due comunicazioni di Banca d'Italia, per la piena attuazione del Regolamento DORA attraverso l'autovalutazione da parte degli operatori dei propri sistemi di gestione dei rischi ICT.
DORA: conformità agli orientamenti ESAS sulla sorveglianza
7 Gennaio 2025
Banca d'Italia, con nota n. 46/2025, ha comunicato a EBA di volersi conformare entro il 30/04/2025 agli orientamenti congiunti ESAs sulla cooperazione in materia di sorveglianza e scambio di informazioni tra le ESAs e le autorità competenti, ai sensi del
DORA: i chiarimenti Banca d’Italia per l’attuazione
31 Dicembre 2024
Pubblicata la Comunicazione Banca d'Italia del 30 dicembre 2024, che chiarisce alcune previsioni del Regolamento (UE) 2022/2554 in materia di resilienza operativa digitale del settore finanziario (DORA).
DORA: istruzioni Banca d’Italia per la segnalazione degli incidenti ICT
27 Dicembre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato le Istruzioni operative per la segnalazione dei gravi incidenti ICT e delle minacce informatiche significative attraverso la piattaforma INFOSTAT.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05