WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Crypto-asset

Flash News
FinTech

Formazione degli investitori sui cripto-asset: rapporto IOSCO

17 Ottobre 2024
Rapporto finale IOSCO sulla formazione degli investitori in materia di cripto-asset, sul comportamento, la demografia e le esperienze degli investitori al dettaglio con i cripto-asset.
Flash News
FinTech

MICAR: le modifiche della Commissione agli standards ESMA

16 Ottobre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha risposto alla proposta della Commissione europea di modificare i Regulatory Technical Standards (RTS) del Regolamento sui mercati degli asset criptovalutari (MiCA).
Flash News
FinTech Gestione collettiva

AIFMD e MICAR: nuove Q&A ESMA

14 Ottobre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato delle nuove Q&A nell’ambito della Direttiva sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD) e del Regolamento sui mercati dei cripto-asset (MiCA).
Articoli
Finanza Vigilanza

Criptovalute e riciclaggio: un rapporto “troppo facile”

11 Ottobre 2024

Giuliano Lemme, Professore Ordinario di Diritto Bancario, Università di Modena e Reggio Emilia

L’articolo prende in considerazione l’attuale quadro normativo in materia di criptovalute e riciclaggio, analizzando le linee di azione per gli operatori e le autorità del settore, nel quadro del mutamento tecnologico in atto.
Flash News
FinTech

L’EBA sul rimborso dei titolari di token in caso di crisi dell’emittente

10 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi gli orientamenti finali sul rimborso ordinato dei titolari di token in caso di crisi dell'emittente.
Flash News
FinTech

I rischi e le opportunità della transizione energetica secondo Banca d’Italia

26 Settembre 2024
Il Governatore di Banca d’Italia, nei propri indirizzi di saluto alla conferenza “Ensuring an orderly energy transition” del 16 settembre 2024 organizzata nell’ambito del G7, ha espresso interessanti riflessioni sui rischi e le opportunità della transizione energetica.
Flash News
FinTech Vigilanza prudenziale

MICAR: i modelli per lo scambio di informazioni fra Autorità

25 Settembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE, il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2494, con gli standard tecnici in ambito MICAR, in relazione ai formati, modelli e procedure standard per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le autorità competenti, EBA e ESMA.
Attualità
FinTech Mercati finanziari

Cripto-attività e MiCAR: riflessioni sul decreto di adeguamento

17 Settembre 2024

Umberto Piattelli, Partner, LCA Studio Legale

Sofia Caruso, Senior Associate, LCA Studio Legale

Gaia Rulli, LCA Studio Legale

Il contributo svolge una prima riflessione generale sul contenuto del nuovo Decreto legislativo n. 129 del 5 settembre 2024 di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2023/1114 mercati delle cripto-attività (Market in Crypto Asset Regulation o solo
Approfondimenti
Finanza FinTech

La Regolamentazione dei Cripto-Asset. MiCA un primo passo.

13 Settembre 2024

Enea Franza, Responsabile Ufficio COP e Ufficio Camera di Conciliazione ed Arbitrato, Consob

Il contributo fornisce una disamina della regolamentazione europea dei cripto-asset dettata dal Regolamento (UE) 2023/1114 relativo ai mercati delle cripto-attività (Markets in Crypto-assets Regulation - MiCAR).
Flash News
Fiscalità finanziaria

L’AE sull’imposta sul valore delle cripto­ attività e sull’imposta di bollo

13 Settembre 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 181/2024, si è pronunciata, sull'applicazione dell'imposta di bollo per i prodotti finanziari, sull'obbligo di compilazione del Quadro RW della dichiarazione dei redditi e sull’applicazione dell'imposta sul valore delle cripto ­attività detenute.
Attualità
Antiriciclaggio

Adeguata verifica della clientela e Cripto-attività: gli Orientamenti EBA

6 Settembre 2024

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

Il contributo approfondisce la nota n. 39/2024 di Banca d’Italia, con la quale si è conformata ai recenti Orientamenti EBA in materia di fattori di rischio antiriciclaggio (AML/TF) per l’adeguata verifica della clientela.
Approfondimenti
Banche e intermediari FinTech Servizi bancari e finanziari

Criptovalute e moneta elettronica: tra distinzioni necessarie e rilevanza penale

3 Settembre 2024

Luca Di Stefano, Avvocato, Studio dell’Avvocato Luca Di Stefano

Antonio Di Giorgio, Partner, Annunziata & Conso

Roberto Ferretti, Partner, Annunziata & Conso

Il presente contributo approfondisce il contenuto delle recenti sentenze della Seconda Sezione Penale del Tribunale di Milano (n. 5116 del 5 aprile 2023) e della Corte d'Appello di Milano (n. 1879 del 13 giugno 2024), in materia di abusiva emissione

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04