La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Conto corrente

Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Il correntista che contesta gli addebiti deve produrre gli estratti conto dall’avvio del rapporto

4 Luglio 2018
[ Tribunale di Torino, 13 giugno 2018, n. 2988 – G.U. Martinat ]
Il correntista che intenda far valere il carattere indebito di talune poste passive assumendo che le stesse siano il portato dell’applicazione di interessi usurari o di clausole imposte unilateralmente dalla banca a seguito di illegittimo esercizio di ius varianti, ovvero
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

La buona fede dell’istituto di credito creditore nell’ambito di un procedimento di confisca

29 Giugno 2018

Federica Lazzoni

[ Cassazione Penale, Sez. II, 27 febbraio 2018, n. 15706 – Pres. Cammino, Rel. Di Pisa ]
In materia di misure di prevenzione patrimoniale è configurabile la buona fede del terzo creditore che vanta sul bene un diritto di garanzia reale sorto antecedentemente al provvedimento di confisca, soltanto nel caso in cui, avendo avuto riguardo alla particolare
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Le Sezioni Unite sulla rilevanza usuraria della CMS per i rapporti svoltisi, in tutto o in parte, prima dell’entrata in vigore dell’art. 2-bis d.l. n. 185/2008

21 Giugno 2018

Stefano Daprà, Dottore di ricerca in diritto privato, Università di Trento

[ Cassazione Civile, Sez. Un., 20 giugno 2018, n. 16303 – Pres. Mammone, Rel. De Chiara ]
La norma dell’art. 2-bis, co. 2, legge n. 2/2009 di conversione (con modificazioni) del d.l. 185/2008, secondo cui “gli interessi, le commissioni e le provvigioni derivanti dalle clausole, comunque denominate, che prevedono una remunerazione a favore della banca, dipende dall’effettiva
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Le Sezioni Unite sul computo della commissione di massimo scoperto ai fini usura

21 Giugno 2018
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 20 giugno 2018, n. 16303 – Pres. Mammone, Rel. De Chiara ]
Con riferimento ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all’entrata in vigore delle disposizioni di cui all’art. 2 bis d.l. n. 185 del 2008, inserito dalla legge di conversione n. 2 del 2009, ai fini della
Flash News
Rapporti bancari

PAD: il GU le nuove norme di attuazione sul conto di base

20 Giugno 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2018 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 3 maggio 2018 n. 70 con cui è stato emanato il Regolamento recante attuazione degli articoli 126-vicies semel, 126-vicies bis e 126-vicies quater
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Ammissibile la CTU per la rettifica del saldo ove sia incompleta la produzione degli estratti di conto corrente

5 Giugno 2018
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 01 giugno 2018, n. 14074 – Pres. Magda, Rel.Terrusi ]
Ammissibile il ricorso alla CTU ove sia incompleta la produzione degli estratti di conto corrente in un giudizio finalizzato all’accertamento e alla rettifica del saldo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Operazioni sul conto cointestato del de cuius ed onere probatorio relativo all’accettazione dell’eredità

21 Maggio 2018
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 22 febbraio 2018, n. 4320 – Pres. Mazzacane, Rel. Sabato ]
In caso di conto corrente cointestato tra coniugi, a fronte della morte di uno dei cointestatari, il prelievo totale da parte dell’altro, finalizzato ad estinguere le rate del finanziamento fondiario concesso ad entrambi i coniugi, non è atto di per
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Contratto di conto corrente: prescrizione dell’azione di ripetizione ed onere probatorio

11 Maggio 2018
[ Cassazione Civile, Sezione VI, 22 febbraio 2018, n. 4372 – Pres. Scaldaferri, Rel. Falabella ]
I versamenti in conto corrente con carattere solutorio, diversamente da quelli con carattere ripristinatorio della provvista, sono a tutti gli effetti pagamenti da sussumere sotto la fattispecie dell’art. 2033 c.c.. Ne consegue che la prescrizione del diritto per il correntista
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Non è configurabile il fenomeno anatocistico nei mutui con ammortamento alla francese

9 Maggio 2018
[ Tribunale di Verona, 5 aprile 2018 – G.U. Vaccari ]
1. Per quanto riguarda la deduzione circa l’applicazione di una capitalizzazione trimestrale degli interessi deve osservarsi che non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento ad un mutuo con ammortamento c.d. alla francese, difettando in sede genetica del negozio,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Conto corrente cointestato: nella donazione indiretta non è necessario che l’animus donandi emerga direttamente dall’atto

9 Maggio 2018

Miriam Ghilardi | Trainee Lawyer presso Frau Ruffino Verna

[ Cassazione Civile, Sez. II, 28 febbraio 2018, n. 4682 – Pres. Lombardo, Rel. Dongiacomo ]
La cointestazione, con firma e disponibilità disgiunte, di una somma di denaro depositata presso un istituto di credito è qualificabile come donazione indiretta qualora detta somma, all’atto della cointestazione, risulti essere appartenuta a uno solo dei cointestatari, rilevandosi che, in
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Viola il precetto di «sana e prudente gestione» la banca che non conserva la documentazione relativa a rapporti non esauriti

8 Maggio 2018

Alberto Mager

[ Cassazione Civile, Sez. I, 20 febbraio 2018, n. 4102 – Pres. Tirelli, Rel. Dolmetta ]
La vicenda all’esame della Suprema Corte trae origine da un decreto ingiuntivo emesso nel 1995, dietro ricorso della Banca Nazionale del Lavoro e nei confronti di un suo cliente, per saldo debitorio di conto corrente. La condanna oggetto di tale
Flash News
Contratti e tutele Rapporti bancari

Il Notariato sull’impignorabilità del conto corrente dedicato

10 Aprile 2018
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 515-2017/C, a cura di Ernesto Fabiani, dal titolo: “Impignorabilità e conto corrente dedicato”.Lo Studio ha ad oggetto le problematiche relative alla impignorabilità delle somme di danaro depositate dal notaio sul
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.