La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Conto corrente

Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Obbligo della banca depositaria di accertare la legittimazione del soggetto che effettua le operazioni di prelievo

8 Gennaio 2019

Alessandra Tonetti

[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 settembre 2018, n. 22118- Pres. Schirò, Rel. Fraulini ]
Nell’ambito di un contratto di deposito bancario con rilascio di libretto di deposito a risparmio, in applicazione della disciplina in materia di violazione degli obblighi di identificazione del presentatore dei libretti, il dovere di diligenza idoneo ad escludere la responsabilità
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Ammissibile la CTU in caso di estratti conto incompleti

18 Dicembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 3 dicembre 2018, n. 31187 – Pres. Schirò, Rel. Genovese ]
In caso di contestazioni connesse ad un rapporto di conto corrente, qualora il cliente limiti l’adempimento del proprio onere probatorio soltanto ad alcuni aspetti temporali dell’intero andamento del rapporto, versando la documentazione del rapporto in modo lacunoso e incompleto, il
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Contratti bancari: esclusa la nullità per mancata sottoscrizione della banca

4 Dicembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 novembre 2018, n. 30885 – Pres. Schirò, Rel. Genovese ]
In tema di contratti bancari, la mancata sottoscrizione del documento contrattuale da parte della banca non determina la nullità per difetto della forma scritta prevista dall’art. 117, comma 3, del d.lgs. n. 385 del 1993, trattandosi non già di un
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Onere probatorio di banca e cliente nella rideterminazione del saldo di conto corrente

3 Dicembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 novembre 2018, n. 30822 – Pres. Schirò, Rel. Genovese ]
Il correntista, che agisca in giudizio per la ripetizione dell’indebito è tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti pagamenti che della mancanza, rispetto ad essi, di una valida “causa debendi”, sicché il medesimo ha l’onere di documentare l’andamento del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale e interessi a debito del correntista

27 Novembre 2018

Giuseppe Colombo

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 7 settembre 2018, n. 21875 – Pres. Genovese, Rel. Falabella ]
Una volta dichiarata la nullità della previsione negoziale di capitalizzazione trimestrale, per contrasto con il divieto di anatocismo stabilito dall’art. 1283 c.c., gli interessi a debito del correntista devono essere calcolati senza operare alcuna capitalizzazione, neppure annuale.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

L’approvazione dell’estratto conto non impedisce di sollevare contestazioni

23 Novembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 20 novembre 2018, n. 30000 – Pres. Scaldaferri, Rel. Falabella ]
Nel contratto di conto corrente, l’approvazione anche tacita dell’estratto conto, ai sensi dell’art. 1832, comma 1 c.c., non impedisce di sollevare contestazioni ed eccezioni che siano fondate su ragioni sostanziali attinenti alla legittimità, in relazione al titolo giuridico, dell’inclusione o
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Indebito su conto corrente: prescrizione del diritto alla ripetizione ed onere probatorio in capo al cliente

12 Novembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 30 ottobre 2018, n. 27704, n. 27705 – Pres. De Chiara, Rel. Nazzicone ]
Qualora si tratti di versamenti eseguiti su un conto in passivo (o «scoperto»), cui non accede alcuna apertura di credito a favore del correntista, o quando i versamenti siano destinati a coprire un passivo eccedente i limiti dell’accreditamento, allora dovrà
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Indebito su conto corrente ed eccezione di prescrizione: alle SU gli oneri di allegazione per la banca

5 Novembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 30 ottobre 2018, n. 27680 – Pres. De Chiara, Rel. Lamorgese ]
Con ordinanza interlocutoria n. 27680 del 30 ottobre, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione di massima di particolare importanza concernente le modalità di formulazione dell’eccezione di prescrizione sollevata dalla banca allorchè
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Nella rideterminazione del saldo la banca deve allegare gli estratti di conto dall’apertura

19 Settembre 2018

Gilda Avena

[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 giugno 2018, n. 15148 – Pres. Genovese, Rel. Nazzicone ]
Nei rapporti bancari in conto corrente, l’accertata nullità delle clausole che prevedono, relativamente agli interessi dovuti dal correntista, tassi superiori a quelli legali nonché la loro capitalizzazione trimestrale, impone la rideterminazione del saldo finale mediante la ricostruzione dell’intero andamento del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

La compensazione tra i saldi di più rapporti o conti ex art. 1853 cc non è rilevabile d’ufficio

13 Settembre 2018

Giuseppe Colombo

[ Cassazione Civile, Sez. I., 22 marzo 2018, n. 7142 – Pres. Giancola, Rel. Campese ]
La compensazione prevista dall’art. 1853 c.c., a tenore del quale se tra la banca ed il correntista esistono più rapporti o più conti, i saldi attivi e passivi si compensano reciprocamente salvo patto contrario, non è mai rilevabile d’ufficio, ma
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Va escluso l’anatocismo nell’ammortamento alla francese

13 Luglio 2018
[ Tribunale di Torino, 13 giugno 2018, n. 3001 – G.U. Rende ]
L’ammortamento c.d. “alla francese” non comporta, per definizione, alcun fenomeno di capitalizzazione degli interessi. Il metodo alla francese comporta infatti che gli interessi vengano comunque calcolati unicamente sulla quota capitale via via decrescente e per il periodo corrispondente a quello
Flash News
Servizi di pagamento

Conto di risparmio online: limiti alla riconducibilità alla nozione di «conto di pagamento»

9 Luglio 2018
Di seguito le conclusioni dell’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Evgeni Tanchev, nella controversia Causa C-191/17, sulla nozione di «conto di pagamento».
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.