La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Consumatori

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e garanzie Fideiussione

Giudicato implicito e clausole vessatorie: nuova questione alla Corte di Giustizia UE

8 Gennaio 2025

Sentenza segnalata dal dott. Michele Papa, componente dell’ufficio del processo presso il Tribunale di Brindisi

[ Tribunale di Brindisi, 12 settembre 2024 – Est. Natali ]
Il Tribunale di Brindisi, con ordinanza del 12/09/2024, ha rimesso alla Corte di Giustizia UE la questione della rilevabilità d’ufficio in sede esecutiva della violazione della normativa consumeristica in caso di opposizione a decreto ingiuntivo già definita con sentenza passata
Flash News
ADR

Organismi ADR: modifiche al decreto MIMIT istitutivo

18 Dicembre 2024
Il MIMIT, con Decreto 17 dicembre 2024, ha modificato il decreto direttoriale MIMIT del 21 dicembre 2015, che istituisce l’elenco degli organismi ADR (Alternative Dispute Resolution), ai sensi dell’art. 141-decies del Codice del consumo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Finanziamenti

Credito al consumo e sistema sanzionatorio

18 Novembre 2024
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. X, 24 ottobre 2024, C-339/23 Horyzont – Pres. D. Gratsias, Rel. Z. Csehi ]
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza del 24 ottobre 2024 si è espressa sul sistema sanzionatorio delineato dall’art. 23 della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori.
Flash News
Contratti e tutele

Responsabilità per danno da prodotti difettosi: Direttiva in GU UE

18 Novembre 2024
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale, Serie L, del 18 novembre 2024, la Direttiva (UE) 2024/2853 del 23 ottobre 2024 sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, che abroga la Direttiva 85/374/CEE.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Definizione di “consumatore” e mutuo ipotecario per immobili da locare

6 Novembre 2024
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. X, 24 ottobre 2024, C-347/23 Zabitoń – Pres. D. Gratsias, Rel. Z. Csehi ]
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza del 24 ottobre 2024  ha precisato la portata della definizione di “consumatore” contenuta all’art. 2, lett. b), della direttiva 93/13/CEE concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori.
Flash News
Servizi di investimento

Neurofinanza e tutela dei consumatori finanziari

28 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sul ruolo che possono assumere l’economia comportamentale e la neurofinanza nella tutela dei consumatori finanziari.
Flash News
ADR

Direttiva ADR: le proposte di modifica della Commissione UE

26 Settembre 2024
Il Consiglio UE ha adottato il 25 settembre 2024 il proprio mandato negoziale su un pacchetto di misure presentato dalla Commissione, volto ad adeguare il quadro per la risoluzione alternativa delle controversie (ADR) alle sfide del mondo digitale.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Sull’esperibilità di azioni collettive verso clausole bancarie abusive

2 Agosto 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 4 luglio 2024, C‑450/22 – Pres. C. Lycourgos, Rel. O. Spineanu-Matei  ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 4 luglio 2024, si è pronunciata sull'esperibilità di azioni collettive verso clausole bancarie abusive previste nei contratti stipulati con i consumatori, applicate da numerosissime banche, nello stesso periodo di riferimento.
Flash News
Contratti e tutele Imprese

La Direttiva Right to repair in Gazzetta Ufficiale UE

10 Luglio 2024
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE del 10 luglio 2024 la Direttiva (UE) 2024/1799, ovvero la c.d. Direttiva sul diritto alla riparazione (Right to repair - R2R),
Flash News
Distribuzione assicurativa

Consumatori “diversi”: consultazione IAIS per un trattamento equo

27 Giugno 2024
Lo IAIS ha posto in consultazione pubblica un documento applicativo su come ottenere un trattamento equo per i consumatori diversi.
Attualità
Contratti e garanzie Rapporti bancari

La clausola floor e la decisione del Collegio di Coordinamento ABF

11 Giugno 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, FIVERS Studio Legale e Tributario

Il contributo analizza il tema della clausola floor nei contratti di finanziamento con i consumatori anche alla luce della decisione del Collegio di Coordinamento dell’ABF n. 4137 del 4 aprile 2024.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Clausole e contratti Clausole e garanzie Fideiussione

Clausole vessatorie nei contratti di fideiussione

9 Aprile 2024

Sentenza segnalata da: Avv. Paolo Fiorio

[ Tribunale di Torino, 15 marzo 2024 – Pres. Ratti, Rel. Astuni ]
Il Tribunale di Torino, con sentenza del 15 marzo 2024 (Pres. Ratti, Rel. Astuni), ha affrontato il tema delle clausole vessatorie nei contratti di fideiussione predisposti da una banca, ove il fideiussore sia un consumatore.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.