Capital Markets Union: nuove norme su compensazione, insolvenza e quotazione
7 Dicembre 2022
La Commissione europea ha presentato oggi delle misure per sviluppare ulteriormente l'Unione dei mercati dei capitali (CMU) dell'UE in materia di compensazione, insolvenza e quotazione delle società nei mercati regolamentati.
NPL: da Commissione UE le Linee guida per la vendita
9 Novembre 2022
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, le Linee guida della Commissione UE recanti la procedura di vendita alle condizioni migliori (best execution) di NPL sui mercati secondari.
Lotta al riciclaggio: dalla Commissione UE la proposta di nuove misure
4 Novembre 2022
La Commissione europea ha pubblicato un rapporto recante l'analisi sistematica dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo legati ai metodi utilizzati dagli autori dei reati.
Bonifici istantanei in euro: la nuova proposta di Regolamento UE
3 Novembre 2022
La Commissione europea ha pubblicato una proposta di Regolamento che modifica i Regolamenti (UE) n. 260/2012 e (UE) 2021/1230 in materia di bonifici istantanei in euro.
Parità di genere cda quotate: la Commissione UE sulla posizione del Consiglio
20 Ottobre 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 20 ottobre 2022, la Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo riguardante la posizione del Consiglio ai fini dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante il miglioramento della parità di
Regolamento Tassonomia: le FAQ sugli obblighi di disclosure
18 Ottobre 2022
La Commissione europea ha pubblicato una serie di frequently asked questions (FAQ) sugli obblighi di disclosure previsti dall’art. 8 del Regolamento delegato (UE) 2021/2178 che integra il regolamento (UE) 2020/852 (Regolamento Tassonomia).
SFDR: dalle ESAs nuove domande alla Commissione UE
13 Settembre 2022
Le Autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno inviato alla Commissione europea ulteriori quesiti relativi alla corretta interpretazione di alcune norme del Regolamento (UE) 2019/2088 sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR), come anche integrati dai recenti RTS al
Sanzioni alla Russia: le FAQ della Commissione europea
2 Settembre 2022
La Commissione europea ha pubblicato una serie di FAQ, costantemente aggiornate, sulle sanzioni adottate dall’Unione europea nei confronti della Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina (Regolamento (UE) 833/2014 e Regolamento (UE) 269/2014).
Evasione e pianificazione fiscale aggressiva: consultazione UE
31 Agosto 2022
La Commissione europea ha avviato una consultazione con lo scopo di intensificare la lotta all'evasione fiscale e alla pianificazione fiscale aggressiva nell'Unione europea.
Prestiti con garanzia pubblica e regime di aiuti di Stato: il punto della Commissione UE
26 Agosto 2022
La Commissione europea ha ritenuto che il piano dell'Italia per consentire il trasferimento di alcuni prestiti garantiti dallo Stato a una piattaforma di nuova creazione gestita da una società sia esente da aiuti di Stato.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04