WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Codice della crisi

Dossier
Diritto dell'Impresa dopo la Pandemia Saggi e discussioni Istituzioni Politica Internazionale

Del MES, delle sue condizionalità e delle discipline in deroga. Cosa succede quando il diritto delle crisi d’impresa viene applicato ai rapporti intergovernativi.

30 Aprile 2020

Alessandro Mangia

Professore Ordinario di Diritto costituzionale, Università Cattolica di Milano

Nelle ultime settimane i giuristi hanno scoperto il MES. Ossia, con uno dei tanti insopportabili acronimi che fanno parte del lingo del diritto dell’Unione, il Meccanismo Europeo di Stabilità.
Editoriali
Crisi d’Impresa

Le misure di allerta ai tempi del coronavirus

16 Marzo 2020

Maurizio Irrera

Professore ordinario di diritto commerciale, Università degli Studi di Torino; Presidente del Centro Crisi

Sin dall’emanazione delle nuove norme del Codice della Crisi (d.lgs. n. 14/2019) sono emerse critiche serrate agli istituti dell’allerta e della composizione assistita della crisi, critiche che si sono sviluppate su più direttrici
Flash News
Crisi di impresa

Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: in Governo approva in esame preliminare il decreto di modifica

14 Febbraio 2020
Il Consiglio dei Ministri di ieri, giovedì 13 febbraio 2020, ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive a norma dell’articolo 1, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 20, al decreto legislativo
Flash News
Crisi di impresa

Codice della Crisi d’Impresa: lo schema di decreto correttivo

23 Dicembre 2019
Si pubblica in allegato lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive a norma dell’art. 1, comma 1 della Legge 8 marzo 2019, n. 20 al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della Crisi d’Impresa
Flash News
Crisi di impresa

Convegno all’Università di Trento sul Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

8 Novembre 2019
Il prossimo 25 novembre si terrà presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento un convegno sul tema: “Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: passato, presente e futuro del diritto concorsuale”.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Il preventive restructuring framework nella Direttiva 2019/1023 del 20 giugno 2019 ed il codice della crisi. Assonanze e dissonanze.

14 Ottobre 2019

Luciano Panzani, Presidente della Corte di Appello di Roma

1. Direttiva. Gli scopi.
Editoriali
Crisi d’Impresa

Sistemi di allerta: uno strumento ormai necessario

7 Ottobre 2019

Vittorio Zanichelli

già Presidente del Tribunale di Modena; già membro della Commissione Rordorf per la riforma delle procedure concorsuali

L’imminente comunicazione degli indici della crisi di impresa elaborato dal CNDCEC è destinata a riportare all’attenzione i sistemi di allerta che costituiscono la risposta del legislatore alla constatazione di come le opzioni fino ad ora messe in campo non siano
Flash News
Crisi di impresa

Studio CNDCEC sul nuovo Codice della crisi d’impresa

23 Luglio 2019
Il Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) unitamente alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC), ha pubblicato uno studio sul nuovo Codice della crisi d’impresa. In particolare, il documento ha ad oggetto: i principi di attestazione dei
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Appunti in tema di dovere di lealtà dei creditori nel nuovo Codice della crisi

5 Giugno 2019

Andrea Novarese e Beatrice Bertuzzi, Latham & Watkins

Sommario: 1. Il contesto del ‘nuovo’ dovere di lealtà – 2. La nozione di collaborazione leale – 3. L’incerto coordinamento con la segnalazione alla Centrale dei rischi – 4. Le conseguenze della violazione del dovere – 5. Conclusioni 1. Il contesto
Flash News
Crisi di impresa

Codice della crisi d’impresa: in GU la delega per i decreti correttivi

21 Marzo 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo 2019 la legge 8 marzo 2019 n. 20 di delega al Governo per l’adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle
Flash News
Crisi di impresa

Circolare del CNDCEC sul regime transitorio del Codice della crisi d’impresa

18 Marzo 2019
Pubblicata la Circolare n. 23 del Consiglio dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili sulle novità del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, adottato con d-lgs. 12 gennaio 2019 (in GU dello scorso 14 febbraio; cfr. contenuti correlati) e
Flash News
Crisi di impresa

Codice della crisi d’impresa: la Camera approva in via definitiva la delega per i decreti integrativi e correttivi

1 Marzo 2019
La Camera dei deputati ha approvato lo scorso 27 febbraio la proposta di legge (Atto Camera: 1409), già approvata dal Senato il 29 novembre 2018, di delega il Governo ad emanare decreti legislativi integrativi e correttivi al Codice della crisi

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04