Società quotate: dal CNDCEC le Norme di comportamento per il collegio sindacale
7 Agosto 2012
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione un documento contente le Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate.
Il CNDCEC analizza la convenienza e gli effetti della clausola di mediazione nell’ambito contrattuale e societario
21 Giugno 2012
Il Consiglio Nazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato uno studio relativo a "La clausola di mediazione a tutela dei commercialisti e degli organi di controllo societario".
Commercialisti ed esperti contabili possono ora inviare le segnalazioni antiriciclaggio al CNDCEC
15 Maggio 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 maggio 2012 n. 110 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) 4 maggio 2012 di attuazione dell’art. 43, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 in materia di antiriciclaggio.
Il CNDCEC individua la procedura operativa per le operazioni con soggetti residenti in paesi black list
7 Maggio 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato un documento di analisi dal titolo "Operazioni con soggetti residenti in paesi “BLACK LIST”: procedura operativa".
Il nuovo assetto dei controlli societari alla luce del Decreto Semplificazioni: nota interpretativa del CNDCEC
26 Aprile 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato una Nota interpretativa avente ad oggetto "Il nuovo assetto dei controlli nelle S.p.a. e nelle S.r.l. alla luce del decreto semplificazioni". Il c.d. Decreto Semplificazioni, infatti, ha
ISA Guide: il CNDCEC pubblica la versione in italiano
29 Febbraio 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato la versione in italiano della ISA Guide dell’IFAC (organizzazione mondiale della professione economico-contabile) per l’applicazione dei principi internazionali di revisione (ISAs, International Standards on Auditing) nelle società
Revisione legale per le PMI e collegio sindacale: gli ultimi documenti del CNDCEC
21 Febbraio 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato due documenti relativi a “L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimensioni minori” e “Linee guida per l’organizzazione del collegio sindacale incaricato della revisione legale
Trust: il CNDCEC analizza l’obbligo di rendiconto del trustee
16 Febbraio 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato uno studio in materia di trust sul tema de “l’obbligo di rendiconto del trustee”, con particolare attenzione alle modalità di redazione dello stesso nell’ottica della più ampia
Norme di comportamento del collegio sindacale: l’aggiornamento del CNDCEC
30 Dicembre 2011
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato l’aggiornamento alle “Norme di comportamento del collegio sindacale”. Il nuovo testo entrerà in vigore a partire dal 01 gennaio 2012. Le Norme di comportamento del collegio sindacale
Profili contabili della cessione dei contratti di leasing finanziario: linee guida del CNDCEC
2 Dicembre 2011
Il 23 novembre scorso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento relativo ai “Profili contabili della cessione dei contratti di leasing finanziario”. Il documento affronta la disciplina contabile del leasing finanziario per
Le modifiche ai sistemi di controllo societari prodotti dalla Legge di Stabilità: la nota interpretativa del CNDCEC
21 Novembre 2011
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha emesso una nota interpretativa in merito alle nuove disposizioni contenute nella Legge di stabilità 2012, che andranno a modificare incisivamente l’attuale ordinamento societario, prevedendo sostanziali trasformazioni degli attuali