WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Clausole abusive

Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

Clausole abusive nei contratti con i consumatori: oltre il giudicato implicito

25 Luglio 2022

Antonio Ferraguto, Partner, La Scala Società Tra Avvocati

L’articolo approfondisce il tema del superamento del giudicato implicito in relazione alle clausole abusive nei contratti bancari e finanziari stipulati con i consumatori, a seguito delle sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione europea del 17 maggio.
Flash News
Rapporti bancari

Superamento del giudicato implicito: spunti e riflessioni nel webinar DB

11 Luglio 2022
Grande successo al Webinar di venerdì organizzato da questa Rivista sul superamento del giudicato implicito nei contratti bancari e finanziari.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Usura

Giudicato implicito: la prima pronuncia di merito dopo la sentenza della Corte UE

Prima pronuncia sul giudicato implicito dopo la sentenza della Corte UE
8 Giugno 2022
[ Tribunale di Napoli, 04 giugno 2022 – G.E. Fiengo ]
Con il Provvedimento in oggetto, il Tribunale di Napoli si è espresso in materia di superabilità del giudicato implicito dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea nelle cause C-693/19, C-831/19.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Clausole abusive nei contratti con i consumatori e portata della tutela

17 Settembre 2021
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VII, 10 giugno 2021, C-198/20 – Pres. Kumin, Rel. Ziemele ]
Della tutela prevista dalla direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, beneficia qualsiasi consumatore, e non solo colui che può essere considerato un «consumatore medio, normalmente informato e ragionevolmente
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Clausola abusiva nei contratti con i consumatori e disciplina della novazione

17 Settembre 2021
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VII, 01 giugno 2021, C‑268/19 – Pres. Kumin, Rel. Ziemele* ]
1) L’articolo 6, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, dev’essere interpretato nel senso che non osta a che una clausola di un contratto concluso tra
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Mutuo in valuta estera: clausole abusive e poteri del giudice

30 Aprile 2021
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VII, 29 aprile 2021, C-19/20 – Pres. Kumin, Rel. Ziemele ]
1) L’articolo 6, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, deve essere interpretato nel senso che al giudice nazionale spetta dichiarare l’abusività di una clausola di
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Non abusive le clausole non negoziate ma riproduttive di disposizioni di legge

14 Luglio 2020
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 9 luglio 2020, C-81/19 – Pres. Bonichot, Rel. Jääskinen ]
La direttiva 93/13 concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori non si applica a una clausola contrattuale che non è stata oggetto di negoziato individuale, ma che riproduce una regola che per la legge nazionale si applica
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Clausole abusive: la Corte UE sui termini di prescrizione della azioni di nullità e ripetizione

14 Luglio 2020
[ Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 9 luglio 2020, C-698/18 e C-699/18 – Pres. Vilaras, Rel. Rodin ]
1) L’articolo 2, lettera b), l’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, devono essere interpretati nel senso che essi
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Clausole abusive: anche il condominio può essere qualificabile come “consumatore”

7 Luglio 2020
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 2 aprile 2020, C-329/19 – Pres. Bonichot, Rel. Toader ]
L’articolo 1, paragrafo 1, e l’articolo 2, lettera b), della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, devono essere interpretati nel senso che non ostano a una giurisprudenza nazionale
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Disciplina delle clausole abusive nei contratti conclusi tra un professionista e un consumatore

11 Aprile 2019
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 17 maggio 2018, C-147/16 – Pres. da Cruz Vilaça, Rel. Berger ]
1) La direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, dev’essere interpretata nel senso che un giudice nazionale che si pronuncia in contumacia ed è competente, secondo le norme di
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti Ipoteca

Limiti all’applicabilità del regime delle clausole abusive in caso di procedura stragiudiziale di esecuzione della garanzia ipotecaria

14 Febbraio 2018
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 7 dicembre 2017, C-598/15 – Pres. da Cruz Vilaça, Rel. Levits ]
L’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, non trovano applicazione in una procedura come quella di cui trattasi nel
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca Tutele

Clausole abusive nei contratto di garanzia immobiliare: al professionista si applica il regime di tutela dei consumatori se opera fuori dall’attività professionale

23 Settembre 2016
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. X, 14 settembre 2016, C‑534/15 ]
Con ordinanza del 14 settembre 2016, causa C‑534/15, la Corte di Giustizia dell’Unione europa ha affermato il principio secondo cui gli articoli 1, paragrafo 1, e 2, lettera b), della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04