Il Governo sta varando il nuovo meccanismo di garanzia per le cartolarizzazioni sulle sofferenze bancarie
27 Gennaio 2016
Con comunicato stampa pubblicato oggi sul proprio sito internet, e di seguito espressamente riportato, il Ministero dell’economica e delle finanze ha confermato che il Governo sta per varare le norme che definiscono un meccanismo di garanzia utile a smaltire i
In consultazione le linee guida EBA sul supporto implicito nelle operazioni di cartolarizzazione
25 Gennaio 2016
EBA avvia una consultazione pubblica relativa alle bozze di linee guida sul supporto implicito nelle operazioni di cartolarizzazione. Scopo delle linee guida è indicare ove ricorrano condizioni di mercato e quando un’operazione sia strutturata senza prevedere un supporto a cartolarizzazioni.
Comitato di Basilea: in consultazione nuove proposte per il trattamento patrimoniale delle cartolarizzazioni “semplici, trasparenti e comparabili”
12 Novembre 2015
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha posto in consultazione un nuovo documento che amplia la gamma di criteri applicabili per l’identificazione delle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e comparabili (STC). Tali “criteri STC” erano stati già proposti dal Comitato
Capital Markets Union – Proposta di modifica del quadro regolamentare relativo alle operazioni di cartolarizzazione
5 Ottobre 2015
In data 30 settembre 2015 la Commissione Europea ha approvato un nuovo pacchetto legislativo volto a modificare il quadro di regole comunitarie che disciplinano le operazioni di c.d. securitisation (cartolarizzazione). Tale pacchetto legislativo si compone di due documenti:
Revisione IOSCO sull’implementazione delle raccomandazioni applicabili all’allineamento degli incentivi nelle cartolarizzazioni
14 Settembre 2015
Il report IOSCO descrive i progressi di 25 giurisdizioni facenti parte di IOSCO nell’adottare leggi, regolamenti e altre policies con riguardo all’allineamento degli incentivi nelle cartolarizzazioni. Il report è stato redatto in risposta ad una richiesta avanzata dai leaders del
Cartolarizzazioni omogenee, semplici e trasparenti. Comitato di Basilea e IOSCO indicano i criteri.
28 Luglio 2015
Giovanni Battista Donato
Il tema del miglioramento delle operazioni di cartolarizzazione in termini di trasparenza nei confronti degli investitori e di solidità stessa degli strumenti finanziari emessi è l’oggetto dell’ultima pubblicazione congiunta ad opera del BCBS e dello IOSCO (cfr. contenuti correlati).
Da IOSCO e Comitato di Basilea i criteri per identificare le operazioni di cartolarizzazione semplici, trasparenti e comparabili
23 Luglio 2015
Il Comitato di Basilea sulla Supervisione Bancaria e IOSCO hanno pubblicato un documento recante i criteri per identificare operazioni di cartolarizzazione semplici, trasparenti e comparabili. I criteri di cui al documento sono disponibili sul sito internet, sia della Bank for
L’EBA pubblica il framework normativo sulle operazioni di cartolarizzazione
10 Luglio 2015
A seguito dell’evento pubblico tenuto il 26 giugno, l’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il parere effettuato su incarico della Commissione Europea in merito alla proposta di framework normativo sulle operazioni di cartolarizzazione qualificate.
Cartolarizzazioni: anticipazioni dall’EBA sul nuovo framework normativo europeo
26 Giugno 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha presentato ad un evento tenutosi oggi a Londra una anticipazione delle proprie raccomandazioni per un framework normativo europeo per le cartolarizzazioni. La Commissione Europea aveva richiesto nel 2014 all’EBA di pronunciarsi in merito ai criteri
Applicazione orientamenti EBA su cartolarizzazione e informativa al pubblico per SIM e gruppi di SIM
18 Maggio 2015
Pubblicata la Comunicazione Banca d’Italia del 15 maggio 2015 concernente l’applicazione degli orientamenti EBA in materia di cartolarizzazione e informativa al pubblico alle SIM e gruppi di SIM. La presente Comunicazione introduce per le SIM e per i gruppi di
Operazioni di cartolarizzazione e informativa sulle attività vincolate: aggiornate le Disposizioni di Vigilanza
11 Marzo 2015
Pubblicato l’8° aggiornamento del 10 marzo 2015 alla Circolare Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013, recante Disposizioni di Vigilanza per le banche che modifica la disciplina in materia di operazioni di cartolarizzazione e introduce previsioni in materia di
Concessione di finanziamenti da società di cartolarizzazione dei crediti: in consultazione le nuove disposizioni di vigilanza
9 Marzo 2015
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione lo schema delle disposizioni di vigilanza in materia di concessione di finanziamenti da parte delle società di cartolarizzazione dei crediti, in attuazione dell’art. 1, comma 1-ter, della Legge n. 130/1999, introdotto dall’art. 22,