La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Cartolarizzazioni

Attualità
Finanza

Cartolarizzazione con concessione di finanziamento: le novità della Legge di Bilancio 2021

21 Gennaio 2021

Patrizio Messina, Senior Partner Europe, Orrick; Center of European Law and Finance (CELF)

La legge 30 dicembre 2020, n. 178 (la “Legge di Bilancio 2021”) ha introdotto, all’articolo 1, commi 214 e 215, alcune modifiche sostanziali alla Legge del 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione dei crediti (la “Legge 130”).
Attualità
Contratti pubblici Finanza

Cartolarizzazione di crediti sanitari: la cessione non soggiace ai requisiti del Codice Appalti

23 Dicembre 2020

Domenico Gaudiello, Partner, Responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica, CMS

Con la recente sentenza n. 5561/2020 il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, Sezione Terza, ha definitivamente confermato che le cessioni di crediti sanitari, vantati verso le aziende sanitarie locali, avvenute nel quadro della legge n. 130 del 30 aprile
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Brexit e cartolarizzazioni STS: richiamo di attenzione delle ESAs per gli investitori

9 Dicembre 2020
Con comunicato del 7 dicembre 2020, le tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno richiamato l’attenzione dei partecipanti al mercato sull’impatto dell’uscita del Regno Unito dalla UE in relazione alle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate
Flash News
Risk management

CRR II: nuovi chiarimenti EBA sulla qualifica delle cartolarizzazioni di NPL per la riserva di liquidità

1 Dicembre 2020
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
Flash News
Finanza NPL Risk management

Cartolarizzazioni di NPL: le nuove regole sui requisiti patrimoniali di Basilea

27 Novembre 2020
Il Comitato di Basilea ha pubblicato le modifiche ai requisiti patrimoniali per le cartolarizzazioni di crediti deteriorati (NPL). Le nuove regole, che il Comitato ha iniziato a elaborare prima dell’inizio della pandemia Covid-19, dovranno essere attuate entro e non oltre
Approfondimenti
Finanza

Le cartolarizzazioni STS: profili applicativi alla luce delle più recenti operazioni

23 Novembre 2020

Gianrico Giannesi e Gregorio Consoli, Chiomenti

1. Introduzione Con l’obiettivo di rilanciare il mercato delle cartolarizzazioni, creando condizioni uniformi a livello europeo per realizzare tali operazioni e collocare i relativi titoli asset-backed anche ad investitori al dettaglio, il legislatore comunitario, a partire dal 1° gennaio 2019,
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Cartolarizzazioni: nuove norme sulle commissioni imposte ai repertori di dati dall’ESMA

23 Novembre 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 novembre 2020 il Regolamento delegato (UE) 2020/1732 della Commissione del 18 settembre 2020 che integra il regolamento (UE) 2017/2402 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le commissioni imposte ai
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Cartolarizzazioni: pubblicate le traduzioni delle Linee guida ESMA sulle soglie per le comunicazioni ai repertori di dati

11 Novembre 2020
ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali delle proprie Linee guida in materia di soglie per la completezza e la coerenza dei dati comunicati ai repertori di dati sulle cartolarizzazioni.
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Covid-19: in GU UE il parere BCE sulle proposte di Regolamento in materia di cartolarizzazioni

9 Novembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il parere della Banca Centrale europea del 23 settembre 2020 sulle proposte di regolamento che modificano il quadro di riferimento dell’Unione per la cartolarizzazione in risposta alla pandemia da Covid-19.
Attualità
Finanza

Fondi e cartolarizzazione: Superbonus ed altri crediti

3 Novembre 2020

Francesco Assegnati e Federica Stefania Rota, Real Estate Team, CBA

Nel seguito si vuole dare spazio ad alcune riflessioni in ordine alla strutturazione di prodotti aventi ad oggetto la “cartolarizzazione” del credito derivante dal c.d. Superbonus (ovvero del credito di imposta concesso in relazione a determinate tipologie di interventi edilizi
Approfondimenti
Finanza Pubblica amministrazione

Cartolarizzazioni di crediti da appalti pubblici: sul consenso non necessario della pubblica amministrazione alla cessione del credito

2 Novembre 2020

Filippo Brunetti e Gregorio Consoli, Chiomenti

L’art. 4, comma 4 bis, della Legge 130/1999 è legge eccezionale (nel senso che è legge che, per le sole operazioni di cartolarizzazione, reca eccezione a regole generali o ad altre leggi, secondo la nozione di cui all’art. 14 delle
Approfondimenti
Finanza

Cartolarizzazioni: lo stato dell’arte nel framework europeo alla luce dei nuovi standard tecnici

20 Ottobre 2020

Alessia Agneto e Michael Matullo, Italian Legal Services

1. Introduzione Il 23 settembre 2020 sono entrati in vigore gli standard tecnici previsti dal Regolamento (UE) 2017/2402 (il c.d. Regolamento Cartolarizzazioni), in materia di obblighi di disclosure, repertori di dati sulle cartolarizzazioni e obblighi di notifica per le cartolarizzazioni
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.