Cartolarizzazioni di NPL: le nuove regole sui requisiti patrimoniali di Basilea
27 Novembre 2020
Il Comitato di Basilea ha pubblicato le modifiche ai requisiti patrimoniali per le cartolarizzazioni di crediti deteriorati (NPL). Le nuove regole, che il Comitato ha iniziato a elaborare prima dell’inizio della pandemia Covid-19, dovranno essere attuate entro e non oltre
Le cartolarizzazioni STS: profili applicativi alla luce delle più recenti operazioni
23 Novembre 2020
Gianrico Giannesi e Gregorio Consoli, Chiomenti
1. Introduzione Con l’obiettivo di rilanciare il mercato delle cartolarizzazioni, creando condizioni uniformi a livello europeo per realizzare tali operazioni e collocare i relativi titoli asset-backed anche ad investitori al dettaglio, il legislatore comunitario, a partire dal 1° gennaio 2019,
Cartolarizzazioni: nuove norme sulle commissioni imposte ai repertori di dati dall’ESMA
23 Novembre 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 novembre 2020 il Regolamento delegato (UE) 2020/1732 della Commissione del 18 settembre 2020 che integra il regolamento (UE) 2017/2402 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le commissioni imposte ai
Cartolarizzazioni: pubblicate le traduzioni delle Linee guida ESMA sulle soglie per le comunicazioni ai repertori di dati
11 Novembre 2020
ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali delle proprie Linee guida in materia di soglie per la completezza e la coerenza dei dati comunicati ai repertori di dati sulle cartolarizzazioni.
Covid-19: in GU UE il parere BCE sulle proposte di Regolamento in materia di cartolarizzazioni
9 Novembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il parere della Banca Centrale europea del 23 settembre 2020 sulle proposte di regolamento che modificano il quadro di riferimento dell’Unione per la cartolarizzazione in risposta alla pandemia da Covid-19.
Fondi e cartolarizzazione: Superbonus ed altri crediti
3 Novembre 2020
Francesco Assegnati e Federica Stefania Rota, Real Estate Team, CBA
Nel seguito si vuole dare spazio ad alcune riflessioni in ordine alla strutturazione di prodotti aventi ad oggetto la “cartolarizzazione” del credito derivante dal c.d. Superbonus (ovvero del credito di imposta concesso in relazione a determinate tipologie di interventi edilizi
Cartolarizzazioni di crediti da appalti pubblici: sul consenso non necessario della pubblica amministrazione alla cessione del credito
2 Novembre 2020
Filippo Brunetti e Gregorio Consoli, Chiomenti
L’art. 4, comma 4 bis, della Legge 130/1999 è legge eccezionale (nel senso che è legge che, per le sole operazioni di cartolarizzazione, reca eccezione a regole generali o ad altre leggi, secondo la nozione di cui all’art. 14 delle
Cartolarizzazioni: lo stato dell’arte nel framework europeo alla luce dei nuovi standard tecnici
20 Ottobre 2020
Alessia Agneto e Michael Matullo, Italian Legal Services
1. Introduzione Il 23 settembre 2020 sono entrati in vigore gli standard tecnici previsti dal Regolamento (UE) 2017/2402 (il c.d. Regolamento Cartolarizzazioni), in materia di obblighi di disclosure, repertori di dati sulle cartolarizzazioni e obblighi di notifica per le cartolarizzazioni
Cartolarizzazioni: nuove Linee guida ESMA sul trasferimento di informazioni tra repertori di dati
6 Ottobre 2020
L’ESMA ha pubblicato delle Linee guida sul trasferimento delle informazioni tra i repertori di dati sulle cartolarizzazioni ai sensi del Regolamento (UE) 2017/2402 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e
Cartolarizzazioni STS: in GU UE le nuove norme tecniche di regolamentazione ed attuazione
3 Settembre 2020
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 3 settembre le nuove norme tecniche di regolamentazione (RTS) e di attuazione (ITS) in materia di cartolarizzazioni STS, ed in particolare:
Cartolarizzazioni: modifiche ai requisiti di ammissione al Mercato ExtraMOT per le ABS
15 Luglio 2020
Borsa Italiana ha comunicato le modifiche al Regolamento del Mercato ExtraMOT concernenti i requisiti di ammissione per le Asset Backed Securities (ABS). Le modifiche hanno ad oggetto le cartolarizzazioni, strumento finanziario già ammissibile sui mercati di Borsa Italiana, e replicano
Cartolarizzazioni nell’epoca post Covid-19: ottimi spunti al WebSeminar DB
13 Luglio 2020
Grande partecipazione di pubblico al WebSeminar organizzato da questa Rivista lo scorso giovedì 9 luglio sulle cartolarizzazioni nell’epoca post Covid-19 alla luce del Decreto Milleproroghe.