La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Bilancio

Flash News
Fiscalità d'impresa

Verso una nuova risorsa propria UE: il contributo forfettario CORE

29 Luglio 2025
La Commissione UE ha avanzato l’ipotesi di introdurre un contributo forfettario annuale denominato CORE (Corporate Resource for Europe), destinato alle imprese con ricavi netti superiori a 100 milioni di euro.
Flash News
Bilancio Revisione

Rendicontazione incertezze legate al clima nei bilanci: esempi IFRS

25 Luglio 2025
La Fondazione IFRS ha pubblicato esempi quasi definitivi su come le aziende possano migliorare la rendicontazione delle incertezze nei propri bilanci, utilizzando esempi relativi al clima come illustrazioni pratiche.
Flash News
Bilancio Revisione

OIC 34 “ricavi”: questionario OIC sui dubbi interpretativi

22 Luglio 2025
L'OIC ha pubblicato un questionario sugli aspetti applicativi che hanno generato maggiori difficoltà nell’applicazione dell’OIC 34 “ricavi”, emesso nel 2023 e applicabile a partire dal 1° gennaio 2024.
Flash News
Bilancio Società quotate

Dichiarazioni non finanziarie quotate: rapporto Consob 2024

22 Luglio 2025
Rapporto Consob 2024 sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate, che analizza le Dichiarazioni non finanziarie (DNF) pubblicate nel 2024 dalle società italiane quotate su Euronext Milan (EXM), riferite all’esercizio 2023.
Flash News
Bilancio Revisione

Sul coordinamento fra OIC 34 e base imponibile IRES/IRAP

14 Luglio 2025
Il MEF, con decreto n. 33250/2025, ha emanato le disposizioni di coordinamento tra il principio contabile nazionale OIC 34, gli aggiornamenti ai principi OIC 16 e OIC 31, e le regole di determinazione della base imponibile a fini IRES e
Flash News
Bilancio Revisione

Reporting di sostenibilità: l’assurance post Direttiva “Stop the clock”

7 Luglio 2025
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, hanno pubblicato un documento di ricerca che analizza il ruolo crescente dell’assurance nel reporting di sostenibilità.
Flash News
Bilancio Fiscalità d'impresa

Affrancamento riserve in sospensione d’imposta: decreto MEF

30 Giugno 2025
Il MEF, con decreto n. 33251/2025, ha dato attuazione all’art. 14 del D. Lgs. 192/2024, sul regime di affrancamento straordinario dei saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi in sospensione di imposta.
Flash News
Bilancio Revisione

Bilanci intermedi: il nuovo principio contabile OIC 30

11 Giugno 2025
OIC ha pubblicato in data odierna la versione definitiva del principio contabile nazionale OIC 30 “I bilanci intermedi”, da utilizzare per la redazione dei bilanci intermedi
Flash News
Bilancio Revisione

IFRS S2 – Informativa sul clima: ulteriori chiarimenti IFRS

4 Giugno 2025
L'IFRS Foundation ha pubblicato un documento informativo sui requisiti dell'IFRS S2 Climate-related Disclosures (informativa sul clima), relativi alla misurazione e alla rendicontazione delle emissioni di gas serra (GHG).
Flash News
Bilancio Revisione

Le modifiche ai principi contabili IFRS 9 e IFRS 7 in GU UE

28 Maggio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/1047 del 27 maggio 2025, che modifica il Regolamento (UE) 2023/1803, recependo le modifiche IASB ai principi contabili internazionali IFRS 9 e IFRS 7.
Flash News
Bilancio Imprese

Deposito bilancio 2024 al registro imprese: manuale Unioncamere

9 Maggio 2025
Unioncamere ha pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al registro delle imprese per il 2025, volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio, oltre che a creare linee guida uniformi di
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IRES - IRAP

Sulla svalutazione forfetaria dei crediti in bilancio cartolarizzati con derivati

8 Maggio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V,  31 marzo 2025, n. 8451 – Pres. Cirillo; Rel. Cortesi ]
Con la sentenza n. 8451/2025, la Cassazione ha chiarito che non rientrano nel calcolo della svalutazione forfetaria dello 0,40% ex art. 106, comma 3, TUIR, vigente ratione temporis, i crediti su cui la banca non sopporta alcun rischio di perdita.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.