Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Aumento di capitale

Giurisprudenza
Società Apporti dei soci

Versamenti in conto futuro aumento di capitale: qualifica e valutazione

29 Agosto 2023
[ Cassazione Civile, Sez. I, 08 agosto 2023, n. 24093 – Pres. Acierno, Rel. Fidanzia ]
Con ordinanza n. 24093 del 08 agosto 2023 (Pres. Acierno, Rel. Fidanzia), la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha espresso i seguenti principi in materia di versamenti in conto futuro aumento di capitale.
Flash News
Corporate law

Aumento di capitale non proporzionale: massima del Notariato di Milano

13 Luglio 2023
Il Consiglio notarile di Milano ha pubblicato la Massima (indicata ancora come "ipotesi di massima") n. 207 del 31 Maggio 2023 in materia di approvazione delle assemblee speciali in caso di aumento di capitale non proporzionale.
Flash News
Corporate law

Aumento di capitale in sede di costituzione della società

9 Maggio 2023
Il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze Pistoia e Prato ha pubblicato la massima n. 83/2022 in materia di aumento di capitale in sede di costituzione della società.
Flash News
Capital markets

Consob: nuovi obblighi di trasparenza per operazioni di rafforzamento patrimoniale con unico investitore

8 Maggio 2023
Pubblicata la Comunicazione Consob 3 maggio 2023 n. 1 avente ad oggetto gli obblighi di trasparenza delle operazioni di rafforzamento patrimoniale riservate ad un unico investitore.
Flash News
Mercati finanziari

Aumento di capitale iperdiluitivo e modello rolling: richiamo d’attenzione Consob

17 Ottobre 2022
Con Richiamo d'attenzione n. 5 del 13 ottobre 2022, Consob ha evidenziato che l'aumento di capitale con diritto d'opzione sulle azioni di Banca MPS S.p.A., quotate sul mercato regolamentato Euronext Milan, presenta caratteristiche di forte diluizione con conseguente applicazione del
Attualità
Società

Sulla natura dei versamenti in conto capitale

26 Luglio 2022

Stefano Montalbetti, DLA Piper

La Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione si è di recente pronunciata in merito alla natura dei versamenti in conto capitale (o in conto patrimonio), ossia quei versamenti effettuati da un socio che aumentano la consistenza del patrimonio netto
Flash News
Mercati finanziari

Aumento di capitale iperdiluitivo: richiamo d’attenzione Consob

28 Giugno 2022
Con richiamo d'attenzione n. 4 del 23 giugno 2022, Consob si è espressa in merito ad un aumento di capitale iperdiluitivo.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Detrazioni fiscali per ridurre l’indebitamento delle società: la proposta di Direttiva Ue

Array
17 Maggio 2022
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha pubblicato la propria proposta di direttiva sull’istituzione di un'indennità per la riduzione della distorsione a favore del debito rispetto al capitale proprio (Debt Equity Bias Reduction Allowance - DEBRA) e  sulla limitazione della
Giurisprudenza
Società Apporti dei soci

L’Aumento di capitale secondo la ricostruzione della Cassazione

12 Maggio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. V, 10 maggio 2022, n. 14785 – Pres. Chindemi, Rel. Lo Sardo ]
Con Ordinanza n.14785 del 10 maggio 2022 (Pres. Chindemi, Rel. Lo Sardo), la Quinta sezione civile della Corte di Cassazione, nell’analizzare una questione concernente la disciplina fiscale dell'imposta di registro in caso di cessione totalitaria di quote sociali con precedente
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari Patti parasociali e clausole statutarie

Aumento del capitale con limitazione del diritto d’opzione e azioni di nuova emissione

14 Aprile 2022

Mirta Morgese, Notaio, Dottoressa di Ricerca in Impresa, Lavoro e Istituzioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Tribunale di Genova, 26 novembre 2021, n. 2553 – Pres. Tuttobene, Rel. Lippi ]
L’art. 2379-ter, comma 2°, c.c. trova applicazione sia alle ipotesi di nullità che di annullabilità delle delibere di aumento oneroso, rispondendo alla ratio di stabilizzare decisioni sociali di particolare rilevanza sul piano organizzativo.
Giurisprudenza
Società Apporti dei soci

Abuso di maggioranza ed aumento del capitale sociale: criteri di identificazione del danno

8 Luglio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 2 luglio 2021, n. 18770 – Pres. De Chiara, Rel. Valitutti ]
Il carattere patrimoniale del danno, risarcibile ai sensi del combinato disposto degli artt. 1223 e 2056 cod. civ., riguarda non solo l’accertamento di un saldo negativo nello stato patrimoniale del danneggiato, ma anche l’incidenza in concreto di una diminuzione dei
Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Srl: cedibile il diritto di opzione in caso di aumento di capitale con nuovi conferimenti

13 Aprile 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 9 aprile 2021, n. 9460 – Pres. Genovese, Rel. Falabella ]
Con l’ordinanza n. 9460 del 9 aprile la Cassazione si è espressa in favore della cedibilità del diritto di opzione spettante ai soci della società a responsabilità limitata nel caso di aumento di capitale mediante nuovi conferimenti, fatto salvo il

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter