La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Agenzia delle Entrate

Flash News
Fiscalità d'impresa

F24: i codici tributo per i crediti indebitamente compensati

5 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 14/E del 04 marzo 2025 ha istituito i codici tributo per il versamento, con modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione agli atti di recupero dei crediti indebitamente compensati, di cui all’art.
Flash News
Agevolazioni fiscali Fiscalità generale

Condizione risolutiva “si premoriar” e agevolazione prima casa

28 Febbraio 2025
[ Agenzia delle Entrate, Risposta a interpello 12 febbraio 2025, n. 27  ]
Con Risposta n. 27/2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la donazione di un immobile con clausola di premorienza soddisfa il requisito di non possidenza previsto per accedere all’agevolazione “prima casa”.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Il modello 770/2025 per i sostituti d’imposta

25 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 75896 del 24 febbraio 2025, ha approvato il modello 770/2025, con le relative istruzioni di compilazione, che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nel 2024.
Flash News
Fiscalità d'impresa IVA

Concordato preventivo biennale e visto per crediti IVA 2025

25 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 24 febbraio 2025 una nuova FAQ in materia di benefici connessi all'adesione al concordato preventivo biennale.
Flash News
Fiscalità generale

Dichiarazione di successione tardiva e agevolazione prima casa

19 Febbraio 2025
Con la risoluzione n. 66/E del 20 dicembre 2024, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sull'applicazione dell’agevolazione “prima casa” in caso di dichiarazione di successione tardiva.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Qualifica di investitore istituzionale e tassazione proventi dal fondo

18 Febbraio 2025
Con risposta n. 18/2025 dell’Agenzia delle Entrate ha offerto un chiarimento in merito alla qualifica di “investitore istituzionale”, ai sensi dell’art. 32, c. 3, lett. g), del D.L. 78/2010, con riferimento a enti ecclesiastici che detengono partecipazioni in fondi immobiliari
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Mancata risposta all’istanza di sospensione e annullamento del ruolo

17 Febbraio 2025
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 2 dicembre 2024, ord. n. 30841 – Pres. Federici, Rel. Gori ]
Con l'ordinanza n. 30841/2024, la Cassazione ha stabilito che la mancata risposta dell'Agenzia delle Entrate a un'istanza di sospensione, ex art. 1, comma 537, L. n. 228/2012, entro il termine di 220 giorni, non comporta l'annullamento automatico del ruolo.
Flash News
Fiscalità generale

Patto di famiglia: l’imposta di donazione sulle attribuzioni compensative

14 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione 12/2024, ha fornito chiarimenti sull'imposta di donazione applicabile alle attribuzioni compensative poste in essere dall’assegnatario dell’azienda, nel rispetto della disciplina sul patto di famiglia, in favore del legittimario non assegnatario.
Flash News
Fiscalità generale

Dichiarazione di successione e volture catastali: aggiornamenti AE

14 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 47335 del 13 febbraio 2025, ha aggiornato il modello di dichiarazione di successione nonché la domanda di volture catastali, le relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
Flash News
Fiscalità generale

La tassazione dei corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie

13 Febbraio 2025
[ Agenzia delle Entrate, Risposta 19 novembre 2024, n. 224 ]
Con risposta n. 224/2024 l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema del trattamento fiscale dei corrispettivi derivanti dalla costituzione di un diritto di superficie su un terreno agricolo, alla luce delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2024 all’art. 67,
Flash News
Fiscalità generale

Sul credito d’imposta da indebito oggettivo su emolumenti pensionistici

10 Febbraio 2025
L'Agenzia con risposta n. 7/2025 si è pronunciata sulla fruizione del credito d’imposta del 30% spettante ai sostituti d’imposta per il recupero di ritenute IRPEF versate all’Erario al momento della corresponsione di somme rivelatesi successivamente indebite e soggette ad obbligo
Flash News
Agevolazioni fiscali Fiscalità generale

Superbonus: i rimedi per il mancato invio della variazione catastale

10 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 38133 del 07 febbraio 2025, definisce il contenuto e le modalità di invio delle comunicazioni, in ipotesi di mancato invio della dichiarazione catastale da parte dei contribuenti che hanno usufruito del Superbonus.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.