Chiarimenti AE sulla non applicazione della ritenuta sui proventi dei fondi immobiliari
24 Settembre 2019
Con Risposta n. 385 del 18 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente alla non applicazione della ritenuta sui proventi dei fondi immobiliari. L’Agenzia si sofferma sul regime fiscale applicabile ai proventi derivanti dalla partecipazione indiretta ai fondi
L’AE chiarisce la disciplina dell’imposta di bollo sulle comunicazioni relative ai conti di deposito per non residenti
24 Settembre 2019
Olivia M. Zonca, Dottore commercialista, Revisore Contabile, Head of Tax Product Management, BNP Paribas Securities Services Milano
Il contributo è svolto a titolo personale e non impegna l’Istituto di appartenenza. Con la “Risposta” n. 376 del 10 settembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’assoggettabilità ad imposta di bollo delle comunicazioni relative ai prodotti finanziari da inviare
Con la Risposta n. 332 dell’8 agosto 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale da riservare ai soci in occasione della distribuzione della riserva di rivalutazione degli immobili effettuata da una società nel corso del
Chiarimenti AE sul regime fiscale dei redditi da cessione di titoli soggetti a diritto di usufrutto con patto di rotatività
17 Settembre 2019
Con Risposta n. 384 del 17 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile ai redditi diversi derivanti dalla cessione di titoli su cui grava un diritto di usufrutto con patto di rotatività.
Chiarimenti AE sulla fiscalità dei redditi da attività finanziarie costituenti il fondo del trust
12 Settembre 2019
Con Risposta n. 381 dell’11 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento tributario dei redditi derivanti da attività finanziarie (dividendi e plusvalenze) costituenti il fondo del trust. Sul punto l’Agenzia ha ricordato come affinché un trust possa
Chiarimenti AE sugli interessi da finanziamenti concessi da una banca svizzera a clienti in Italia
11 Settembre 2019
Con Risposta n. 379 del 10 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla tassazione degli interessi derivanti da finanziamenti concessi da un istituto di credito svizzero, privo di una stabile organizzazione in Italia, a clienti residenti in Italia.
Conferimento d’azienda: chiarimenti AE sulla trasferibilità delle posizioni creditorie da versamenti in acconto dell’imposta sulle assicurazioni
11 Settembre 2019
Con Risposta n. 339 del 23 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile in caso di trasferibilità delle posizioni creditorie derivanti dai versamenti in acconto dell’imposta sulle assicurazioni nell’ambito di una operazione di conferimento di
Trust estero: chiarimenti AE sulla tassazione di conferimenti immobiliari e titoli bancari esistenti in Italia
11 Settembre 2019
Con Risposta n. 371 del 10 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di tassazione ai fini delle imposte di successione, ipotecarie e catastali di una successione testamentaria comportante conferimento di un bene immobile e di titoli
Chiarimenti AE sull’imposta di bollo per le comunicazioni sui prodotti finanziari relativamente ai conti depositi per non residenti
10 Settembre 2019
Con Risposta n. 376 del 10 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’imposta di bollo applicabile alle comunicazioni relative ai prodotti finanziari da inviare alla clientela relativamente ai conti depositi per non residenti in Italia.
Chiarimenti AE sull’esenzione da ritenuta sugli interessi e altri proventi da finanziamenti
9 Settembre 2019
Con Risoluzione n. 76 del 12 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di esenzione da ritenuta sugli interessi e altri proventi derivanti da finanziamenti a medio e lungo termine alle imprese.
ISA: nuovi chiarimenti AE sugli Indici sintetici di affidabilità fiscale
9 Settembre 2019
Con Circolare n. 20/E del 9 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in risposta ad alcuni quesiti pervenuti da associazioni di categoria e ordini professionali sugli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA). La Circolare, che segue la