WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati
Flash News
Fiscalità d'impresa

Regime speciale per i lavoratori impatriati: i chiarimenti dell’AE

24 Novembre 2025
Con la risposta n. 274/2025, l’Agenzia delle entrate ha offerto chiarimenti in merito all’applicazione ai redditi differiti del c.d. “regime speciale per i lavoratori impatriati” descritto dall’art. 16 del D. Lgs. n. 147 del 2015.
Giurisprudenza
TAX Abuso del diritto Fiscalità finanziaria

Regime fiscale fondi immobiliari: le Sezioni Unite sul cumulo delle quote dei familiari

24 Novembre 2025
[ Cassazione Civile, Sezioni Unite, 20 novembre 2025 n. 30657 – Pres. D’Ascola, Est. Tinarelli ]
Con la sentenza n. 30657/2025, le Sezioni Unite si esprimono sul regime fiscale dei fondi comuni di investimento immobiliare, e, in particolare, sul cumulo delle partecipazioni tra familiari e sulla legittimità costituzionale dell’imposta sostitutiva transitoria per il 2011.
Flash News
Fiscalità generale

Visura catastale: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

24 Novembre 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova guida sulla visura catastale, che illustra in modo sistematico la disciplina e le modalità di utilizzo di tale documento rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Concordato preventivo biennale e provvigioni d’ingresso dei consulenti finanziari

21 Novembre 2025
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 67/2025, in tema di concordato preventivo biennale (CPB), ha chiarito se le provvigioni di ingresso riconosciute ai consulenti finanziari possano variare il reddito d'impresa concordato con l'amministrazione finanziaria.
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Sulla deducibilità dei costi di pubblicità del marchio

20 Novembre 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 24 ottobre 2025, n. 28233 – Pres. Giudicepietro, Rel. Sali ]
Con ordinanza n. 28233 del 24 ottobre 2025, la Cassazione ha negato la deducibilità, in capo ad una società capogruppo, dei costi di pubblicità del marchio dalla stessa sostenuti ma utilizzato dalle proprie controllate.
Giurisprudenza
TAX IVA

Sulla detrazione IVA per cessioni a titolo gratuito a soci di società in house

17 Novembre 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 27 ottobre 2025, n. 28382 – Pres. Perrino, Rel. Federici ]
La Cassazione, con ordinanza n. 28382/2025 si è pronunciata sui presupposti per la detrazione/rimborso di crediti IVA per operazioni effettuate per la realizzazione di beni, da parte di una società in-house, poi ceduti a titolo gratuito al proprio socio, ente territoriale.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Le verifiche fiscali dopo la sentenza “Italgomme”

17 Novembre 2025
Il CNDCEC, congiuntamente alla Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC), ha pubblicato un approfondimento sul nuovo art. 12 dello Statuto del Contribuente, inserito dopo la nota sentenza "Italgomme" della CEDU.

WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Il trattamento IVA delle cessioni di partecipazioni cross-border

27 Ottobre 2025

Massimo Zamboni, Partner, FalsittaRuffini & Partners

Il contributo analizza il tema del trattamento IVA italiano delle cessioni di partecipazioni cross-border, alla luce dei disallineamenti tra normativa nazionale e di quella europea, nonché della giurisprudenza formatasi in materia.
Attualità

Operazioni di fusione: il valore peritale limite assoluto al riporto delle perdite fiscali?

17 Ottobre 2025

Luca Rossi, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Gabriele Villa, Dottore commercialista in Milano

Il contributo affronta i nuovi criteri di riporto delle perdite fiscali nell’ambito delle operazioni straordinarie di fusione, concentrandosi in particolare sul limite del valore del patrimonio netto e sulla connessa sterilizzazione dal valore del patrimonio netto dei conferimenti effettuati dai
Attualità

Le SICAF immobiliari in gestione esterna

Un nuovo standard per l’investimento nel real estate
28 Luglio 2025

Daniela Delfrate, Partner, FalsittaRuffini & Partners

Il contributo analizza le ultime novità al mercato degli investimenti immobiliari apportate dalla Legge 5 marzo 2024, n. 21, con particolare riguardo alla separazione netta tra le SICAF autogestite e le SICAF eterogestite.
Attualità

Trattamento fiscale della distribuzione a catena di riserve di capitale

11 Giugno 2025

Marina Ampolilla, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Michele Babele, Senior Associate, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Il contributo analizza il trattamento fiscale applicabile ad una particolare ipotesi di distribuzione di riserve di capitale tra più anelli della medesima catena partecipativa.
Approfondimenti

Il modello del Tax Control Framework nelle assicurazioni

La fiscalità diventa governance
21 Novembre 2025

Sandro Pittini, Tax Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Approfondimenti

Dividendi di banche e assicurazioni, tra CGUE e bozza di legge di bilancio 2026

Sovraimposizione IRAP, rimborsi e tenuta costituzionale
24 Ottobre 2025

Barbara Pizzoni, Partner, Ughi e Nunziante

Linda Favi, Senior Associate, Ughi e Nunziante

Approfondimenti

Ancora incertezze sui conferimenti transfrontalieri di partecipazioni

7 Ottobre 2025

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Marina Ampolilla, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Lino Ziliotti, Senior Associate, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Approfondimenti

Corporate governance, controlli interni e Tax Control Framework

30 Settembre 2025

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Ires premiale: una posizione soggettiva con regole proprie

26 Settembre 2025

Giosuè Manguso, Executive Advisor, KPMG Tax & Legal

Approfondimenti

Imputazione in bilancio dei token di moneta elettronica (EMT)

2 Settembre 2025

Enea Franza, Responsabile Ufficio COP e Ufficio Camera di Conciliazione ed Arbitrato, Consob