WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
Flash News
Capital markets

Crowdfunding: Consob definisce gli obblighi informativi per i CSP

1 Agosto 2025
Con delibera n. 23656 del 30 luglio 2025, Consob ha definito gli obblighi informativi che i fornitori di servizi di crowdfunding (CSP) sono tenuti ad osservare nei confronti della stessa Autorità.
Flash News
Governance e controlli IT

La Commissione semplifica il regolamento FIDA

1 Agosto 2025

Francesco Mocci, Partner, ADVANT Nctm

Tra i vari provvedimenti oggi allo studio delle istituzioni europee figura il regolamento FIDA (Financial Information Data Access), il cui iter di approvazione sembrava essersi arenato. Il compito di riattivarlo è stato assegnato nuovamente alla Commissione, che ha predisposto un
Flash News
Servizi di investimento

Proposte di investimento su gruppi WhatsApp: avvertenza Consob

1 Agosto 2025
Consob, con comunicazione del 31 luglio 2025, avverte i risparmiatori sui rischi connessi alle proposte di investimento diffuse all’interno di gruppi WhatsApp da sedicenti esperti di finanza.
Flash News
Mercati finanziari

Nuovi derivati sul mercato Euronext Derivatives Milan

31 Luglio 2025
Borsa Italiana, con avviso n. 34786 del 30 luglio 2025, ha reso disponibile una nuova famiglia di prodotti derivati di tipo fixed income futures sul mercato Euronext Derivatives Milan.
Flash News
Mercati finanziari

Sulla validità temporale degli ordini sul book di negoziazione

31 Luglio 2025
Borsa Italiana, con avviso n. 34785 del 30 luglio 2025, ha modificato i regolamenti del mercato SeDeX e il regolamento EuroTLX, segmento Cert-X, al fine di introdurre nuove disposizioni in merito alla validità temporale degli ordini immessi sul book di
Flash News
Informazioni emittenti Società quotate

Obbligazioni sostenibili: i modelli per l’informativa pre-emissione

28 Luglio 2025
In GU UE la comunicazione della Commissione n. C/2025/2277, con orientamenti sui modelli per l'informativa pre-emissione per gli emittenti di obbligazioni commercializzate come obbligazioni ecosostenibili o legate alla sostenibilità.
Flash News
Governance e controlli Mercati finanziari

Sulla vigilanza di controparti centrali e depositari centrali di titoli

25 Luglio 2025
Banca d’Italia e Consob hanno sottoscritto due protocolli d’intesa sulle modalità della cooperazione nell’esercizio delle competenze di vigilanza che il TUF attribuisce loro sulle infrastrutture di post-trading, ossia sulle controparti centrali e i depositari centrali di titoli.

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09

Iscriviti alla nostra Newsletter
Attualità

Sanzioni Consob: i nuovi impegni, primi casi applicativi

31 Luglio 2025

Salvatore Providenti, Partner, Carbonetti e Associati

Francesca De Giacomi, Associate, Carbonetti e Associati

Il contributo analizza la nuova disciplina degli "impegni", introdotta dalla Legge Capitali nel contesto del procedimento sanzionatorio della Consob, anche alla luce delle ultime modifiche al nuovo Regolamento dello scorso giugno sui profili procedimentali, nonché delle prime casistiche applicative.
Attualità

La tutela degli investitori nel lending crowdfunding

30 Luglio 2025

Francesco M. Stocco, Partner, Alma LED

Il contributo affronta il regime di tutela per gli investitori in piattaforme di lending crowdfunding connesso all'ipotesi di ritardo o insolvenza nella restituzione del finanziamento concesso.
Attualità

Le SICAF immobiliari in gestione esterna

Un nuovo standard per l’investimento nel real estate
28 Luglio 2025

Daniela Delfrate, Partner, FalsittaRuffini & Partners

Il contributo analizza le ultime novità al mercato degli investimenti immobiliari apportate dalla Legge 5 marzo 2024, n. 21, con particolare riguardo alla separazione netta tra le SICAF autogestite e le SICAF eterogestite.
Attualità

Spunti attorno al trattato di D. Maffeis sui contratti del mercato finanziario

18 Luglio 2025

Mario Comana, Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università Luiss

La finalità del diritto civile della finanza è tutelare l'integrità e la competitività dei mercati, esigenza di ordine pubblico che passa attraverso la miglior cura dell'interesse dei clienti degli intermediari. Questo è ciò che coglie lo studioso di banche leggendo

Approfondimenti

Approfondimenti

Le novità del Listing Act e gli altri incentivi per la quotazione

4 Giugno 2025

Gianfilippo Pezzulo, Partner – Head of Capital Markets, Deloitte Legal

Approfondimenti

RoboAdvice e sostenibilità: come cambia la valutazione di adeguatezza

14 Marzo 2025

Federico Cannella, Lener & Partners

Approfondimenti

Finanza Digitale e IA: nuove sfide e opportunità

11 Marzo 2025

Paolo Roberto Amendola, Annunziata & Conso

Thomaz Braga de Arruda, Annunziata & Conso

Approfondimenti

La Direttiva SMD e l’“esenzione” per le operazioni di cartolarizzazione

4 Marzo 2025

Paolo Carrière, Of Counsel, CBA

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

I Financial influencers

19 Febbraio 2025

Enea Franza, Responsabile Ufficio COP e Ufficio Camera di Conciliazione ed Arbitrato, Consob

Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

L’imposta sulle transazioni finanziarie in caso di OPA

10 Gennaio 2025

Matteo Baldascino, Responsabile Imposte Dirette e Internazionali, Gruppo Ariston

Giulio Mazzotti, Partner, Legance

Approfondimenti

Cripto-attività e strumenti finanziari: le Linee guida dell’ESMA

8 Gennaio 2025

Filippo Annunziata, Università Luigi Bocconi, Milano; Università Ca’ Foscari, Venezia; European Banking Institute, Frankfurt