WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Differimento delle segnalazioni prudenziali riferite a marzo 2014

28 Aprile 2014

Banca d’Italia ha pubblicato nel Bollettino di Vigilanza n. 4 dell’aprile 2014 la comunicazione del 23 aprile 2014 con cui sono stati prorogati i termini per le segnalazioni prudenziali riferite a marzo 2014.

In particolare: per quanto attiene il monitoraggio del rischio di liquidità (LCR), le segnalazioni su base individuale e consolidata riferite ai mesi di marzo e aprile 2014 sono richieste entro il 30 giugno 2014 in luogo, rispettivamente, del 30 aprile e 30 maggio; per gli schemi con frequenza trimestrale, la segnalazione su base individuale riferita al 31 marzo è richiesta entro il 30 giugno 2014 in luogo del 30 maggio 2014.

Contestualmente è stato differito al 30 giugno il termine di invio delle segnalazioni prudenziali non armonizzate previste dalla Parte II della Circolare n. 286 recante Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali per le banche e le società di intermediazione mobiliare.


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter