L’EBA ha avviato una consultazione su proposte di miglioramento del quadro normativo relativo al risanamento e alla risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento previsto dalla Direttiva 2014/59/UE (BRRD).
In particolare, la consultazione ha ad oggetto gli strumenti di intervento precoce (Early Intervention Measures - EIMs) previsti dagli articoli da 27 a 29 della BRRD, in quanto, rileva l’EBA, ad oggi sono stati poco utilizzati dalle Autorità di vigilanza nazionali.
Vengono inoltre presi in considerazione i poteri di vigilanza previsti dalla Direttiva 2013/36/UE sull’accesso all’attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale sugli enti creditizi e sulle imprese di investimento (CRD) e dal Regolamento (UE) 1024/2013 del che attribuisce alla Banca centrale europea compiti specifici in merito alle politiche in materia di vigilanza prudenziale degli enti creditizi (SSM-R).
La consultazione avrà termine il 25 settembre 2020.
Comments
Inserisci un nuovo commento
Atti Convegni DB
Gli atti dei convegni ed eventi organizzati da Diritto Bancario.
Approfondimenti
Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professione dedicati al mondo degli affari.
Normativa e prassi
La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.
Giurisprudenza
Massime e sentenze di diritto bancario e dei mercati finanziari.
Comments
Inserisci un nuovo commento