Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Gli emendamenti alla Legge di bilancio analizzati dal Servizio studi del Senato
28 Novembre 2017
Si pubblica il dossier, in edizione provvisoria aggiornato al 27 novembre 2017, curato dal Servizio studi del Senato sugli emendamenti approvati dalla V Commissione alla Legge di bilancio 2018. Gli emendamenti, per quanto qui maggiormente interessa, riguardano i seguenti articoli:
Protocollo di intesa per l’individuazione di indicatori di rischio corruzione e di prevenzione e contrasto nelle amministrazioni pubbliche
21 Novembre 2017
Anac, Agenzia per la Coesione Territoriale e Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Istat ed i Ministeri dell’Economia, dell’Interno e della Giustizia hanno sottoscritto un Protocollo di intesa per definire e sperimentare un set
Nuove Linee guida ANAC di attuazione della normativa su prevenzione corruzione e trasparenza delle partecipate pubbliche
21 Novembre 2017
Con Determinazione ANAC 8 novembre 2017 n. 1134 l’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha emanato le nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato
Indicazioni ANAC sui motivi di esclusione dalle gare
20 Novembre 2017
Con comunicato del Presidente dell’Anac dell’8 novembre 2017 sono state fornite alle stazioni appaltanti e agli operatori economici le nuove indicazioni sui motivi di esclusione dalle gare. Il comunicato fornisce in particolare nuove indicazioni sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80
Pubblicati dal MEF i dati relativi alle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche
20 Novembre 2017
Con comunicato odierno il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito i dati relativi alla ricognizione straordinaria delle partecipazioni societarie possedute dalle amministrazioni pubbliche, prevista dal nuovo Testo Unico delle partecipate introdotto con la riforma Madia (D.lgs. 175/2016). Stando ai
La Camera approva in via definitiva la legge sul whistleblowing
15 Novembre 2017
Nella seduta odierna la Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge recante Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico
Circolare RGS sulla pianificazione delle operazioni di chiusura per l’esercizio finanziario 2017
15 Novembre 2017
Con Circolare del 14 novembre 2017, n. 31, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito istruzioni alle quali gli Uffici di Ragioneria dovranno attenersi per comunicare al Sistema informativo i dati necessari per la produzione automatica degli allegati ai decreti
Whistleblowing: in consultazione le modifiche ai Regolamenti Consob di attuazione del regime MiFID II
13 Novembre 2017
Consob ha posto in pubblica consultazione le modifiche ai Regolamenti intermediari, mercati e raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line in attuazione dell’art.4-undecies del d.lgs. n. 58/98 (TUF) sui sistemi interni di segnalazione delle violazioni (c.d. whistleblowing).
Chiusura delle contabilità per l’esercizio 2017: nuove disposizioni Ragioneria Generale dello Stato
24 Ottobre 2017
Con Circolare del 23 ottobre 2017, n. 29, la Ragioneria Generale dello Stato ha emanato disposizioni alle quali tutti gli uffici preposti al processo di chiusura delle contabilità per l’esercizio finanziario 2017 dovranno attenersi per il compimento delle operazioni medesime
Whistleblowing: il Senato approva con modifiche il DDL, che torna ora alla Camera
19 Ottobre 2017
Nella giornata di mercoledì 18 ottobre il Senato ha approvato, con modifiche, il disegno di legge n. 2208 recante disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un
Nuove Linee guida ANAC sulle procedure negoziate senza previa pubblicazione di bando in caso di forniture e servizi ritenuti infungibili
17 Ottobre 2017
L’ANAC ha emanato le Linee guida sul ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili. Nella prassi l’Autorità ha osservato un esteso ricorso a tale procedure derogatoria rispetto alle ordinarie
Il Governo approva il ddl con la Legge di bilancio 2018 ed il bilancio pluriennale 2018-2020
17 Ottobre 2017
Il Consiglio dei ministri di lunedì 16 ottobre 2017 ha approvato il disegno di legge relativo al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 (Legge di bilancio 2018) e al bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04