Leggi, Decreti, Direttive (Banking Recovery and Resolution Directive, BRRD II), regolamenti, chiarimenti, ITS e altre novità normative emanate da Banca d’Italia, MISE, FSB, CNDCEC, ESRB, EBA, Agenzia delle Entrate e IVASS in materia di crisi d’impresa: Codice della Crisi e Composizione Negoziale della Crisi, fallimenti, procedure di sovraindebitamento; doveri e responsabilità degli amministratori, tutela dei lavoratori e Cassa Integrazione; modalità di assistenza e consulenza per il rilancio, esonero TFR, risoluzione dei gruppi assicurativi, risanamento aziendale, fondo per il sostegno alle grandi imprese e transazione fiscale ; gestione dell’insolvenza, intelligenza artificiale e previsione dell’insolvenza, valutazione del rischio.
Amministrazione straordinaria di grandi imprese: in GU la conversione del decreto
1 Dicembre 2015
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 30 novembre 2015 la Legge 29 novembre 2015, n. 189, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2015, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia economico-sociale. Contestualmente, è stato pubblicato
Informativa e valutazione nella crisi d’impresa: le nuove Linee Guida del CNDCEC
3 Novembre 2015
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha pubblicato il documento “Informativa e valutazione nella crisi d’impresa”, che fornisce Linee guida sugli elementi economico-aziendali qualificanti l’informativa e la valutazione della crisi d’impresa.
La continuità aziendale nella crisi di impresa: il nuovo studio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
2 Novembre 2015
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento di studio a firma di Raffaele Marcello sul tema “La continuità aziendale nella crisi di impresa”.
In GU le misure per l’esecuzione dei programmi di amministrazione straordinaria
2 Ottobre 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 1 ottobre 2015 il decreto-legge 1 ottobre 2015, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia economico-sociale.
Dal Governo nuove misure a favore delle aziende in amministrazione straordinaria
29 Settembre 2015
Il Consiglio dei ministri riunitosi oggi, martedì 29 settembre 2015, ha approvato il decreto legge contenente disposizioni urgenti in materia economico-sociale e per interventi urgenti sul territorio.
Composizione della crisi da sovraindebitamento, liquidazione dei soggetti non fallibili e classificazione per qualità del credito dei debitori
16 Luglio 2015
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione un documento di specifiche concernenti i riflessi che i procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione per i soggetti non fallibili hanno sulla classificazione per qualità del credito dei debitori.
Nel corso del Consiglio dei Ministri dello scorso martedì 23 giugno 2015 il Governo ha approvato diversi provvedimenti, tra cui, per quanto qui maggiormente il decreto legge “giustizia per la crescita”, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale
Nuovo Regolamento europeo sulle procedure di insolvenza
5 Giugno 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 5 giugno 2015 il Regolamento (UE) 2015/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015, relativo alle procedure di insolvenza. Il Regolamento si applica alle procedure concorsuali pubbliche, comprese le procedure
In Gazzetta Ufficiale la determina ANAC sugli effetti del concordato preventivo in bianco sugli appalti pubblici
30 Aprile 2015
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 28 aprile 2015 la determina dell’Autorità nazionale anticorruzione del 8 aprile 2015 n. 5 concernente gli effetti della domanda di concordato preventivo ex art. 161, comma 6, del regio decreto 16 marzo 1942,
Effetti della domanda di concordato preventivo “in bianco” sulla disciplina degli appalti pubblici
22 Aprile 2015
Pubblicata dall’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) la Determinazione n. 5 dell’8 aprile 2015 relativa agli effetti della domanda di concordato preventivo ex art. 161, comma 6, del Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 e ss.mm.ii. (c.d. concordato “in bianco”) sulla
Procedimenti di insolvenza: dal Consiglio UE nuove regole per promuovere la ripresa economica
16 Marzo 2015
Il Consiglio ha adottato, in data 12 marzo, una posizione in prima lettura su una proposta di regolamento mirato a definire regole comuni all’interno dell’Unione Europea in materia di insolvenza. Tale atto dovrebbe superare quelli attualmente vigenti, limitati ai procedimenti
Nuovo Regolamento sui requisiti di iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento
29 Gennaio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2015 il Decreto Ministero della giustizia del 24 settembre 2014, n. 202, con cui è stato emanato il Regolamento recante i requisiti di iscrizione nel registro degli organismi di composizione della
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04