Articoli curati da esponenti del mondo accademico e delle istituzioni. Gli Articoli affrontate tematiche che vanno dal diritto bancario e dei mercati finanziari, al diritto societario, fallimentare, tributario, assicurativo ed altro, fino a profili più economici ed aziendali relativi agli operatori ed al mercato.
Le cripto-attività nella disciplina MiCAr e la finanziarietà delle “cripto-attività non finanziarie”
13 Dicembre 2023
Michele de Mari, Professore Associato di Diritto Commerciale, Università degli Studi di Verona
Lo scritto ripercorre in chiave diacronica – dalle origini sino all’adozione del Reg. Ue n. 2023/1114 del 31 maggio 2023 (MiCAr ) – le ragioni dello sviluppo delle cripto-attività collegate alla blockchain e alle tecnologie basate su registri distribuiti (DLT).
Tecnologia Blockchain nell’ambito assicurativo: operazioni di onboarding e di indennizzo
5 Dicembre 2023
Eugenio Totaro, Dottorando di ricerca in Diritto dell’Economia, Università di Perugia
La blockchain e gli smart contracts sono le innovazioni FinTech che più di tutte hanno già inciso sul settore finanziario-bancario e che oggi si affacciano anche in quello assicurativo in un fenomeno denominato InsurTech.
Trust con funzione di garanzia e segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia (parere pro veritate)
23 Novembre 2023
Tommaso Vito Russo, Professore Ordinario di Diritto Civile, incaricato di Diritto dei Trust e delle separazioni patrimoniali, Università del Salento
Il contributo si occupa del problema della sottoponibilità del disponente di un patrimonio in un trust con funzione di garanzia di un debito altrui agli obblighi di segnalazione nella Centrale Rischi istituita presso la Banca d’Italia.
Le definizioni di sistemi di intelligenza artificiale nelle proposte legislative europee. Un’analisi critica.
15 Novembre 2023
Giuseppe Proietti, Dottorando di ricerca in Diritto Commerciale, Università di Roma “Tor Vergata”
Partendo da un esame storico, con riferimenti tecnici riguardanti l’intelligenza artificiale, il contributo analizza, in senso critico, l’ambito di applicazione oggettivo della proposta di Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale.
Appunti sui profili regolamentari delle operazioni societarie transfrontaliere
3 Ottobre 2023
Andrea Sacco Ginevri, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Università Telematica Internazionale Uninettuno di Roma
Il presente articolo esamina il rapporto tra disciplina societaria e regolamentare in relazione alle operazioni straordinarie transfrontaliere alla luce della novella recata dal d.lgs. n. 19 del 2 marzo 2023, evidenziando talune criticità usuali in riorganizzazioni transfrontaliere a cui partecipino
Il sistema sanzionatorio nel settore assicurativo: principi e tutele
28 Settembre 2023
Claudio Russo, Professore Associato di Diritto dell’Economia, Sapienza Università di Roma
L'articolo fornisce una panoramica in merito all’attività di vigilanza dell’Ivass a fronte della violazione delle regole di condotta da parte degli intermediari, a seguito della modifica della normativa settoriale avvenuta per mezzo del Decreto legislativo 21 maggio 2018, tramite l’art.
Libertà d’impresa, autonomia privata e nuove direttrici per l’interprete
18 Settembre 2023
Enrico Ginevra, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Bergamo
Il saggio si interroga circa le ragioni della moderna evoluzione dell’autonomia privata, puntando l’attenzione sull’autoregolamento e i relativi rapporti con l’autonomia contrattuale.
Il consumatore vulnerabile e la fragilità del diritto. Brevi considerazioni.
6 Settembre 2023
Maddalena Rabitti, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Università degli Studi Roma Tre
L'articolo affronta il tema del c.d. consumatore vulnerabile, ovvero colui che in ragione di elementi costitutivi o situazionali che ne influenzano il comportamento rischia di non accedere ai servizi essenziali, di essere esposto a forme di manipolazioni lesive dei diritti
Il lungo, articolato e complesso cammino dal fallimento al diritto della crisi
29 Agosto 2023
Maurizio Irrera, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università degli Studi di Torino
Il presente scritto offre un quadro dell’evoluzione storica del diritto fallimentare dalle sue radici del Basso Medioevo sino al Codice della crisi e dell’insolvenza, delineando i principi di fondo che hanno connotato la disciplina della crisi.
Il revenue cap: natura giuridica e profili fiscali
26 Luglio 2023
Serafino Sandro Masoni
Il presente articolo ricostruisce la disciplina del c.d. revenue cap, forma di prelievo operata sui c.d. extraprofitti realizzati dagli operatori del settore energetico, attraverso una disamina della normativa europea di riferimento e di quella nazionale, mettendone in luce gli aspetti
Brevi note in materia di prodotti “dual use” per i destinatari degli obblighi AML/CFT
6 Luglio 2023
Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia
Il tema del contrasto al traffico illecito di beni a duplice uso, che va inquadrato nel più ampio contesto della lotta al finanziamento dei programmi di sviluppo delle armi di distruzione di massa (CFP), richiede approfondite competenze tecnico-normative. I soggetti
Criteri e “Rating ESG” nel quadro del principio di sostenibilità e della correlata transizione energetica
21 Giugno 2023
Marcello Condemi, Professore Straordinario di Diritto dell’Economia, Università di Roma – G.Marconi
Il contributo focalizza l’attenzione sul framework di rating che misurano il livello di “sostenibilità” dei soggetti destinatari della disciplina e, per tale via, dell’effettiva crescita ESG del complessivo sistema.
WEBINAR / 17 Ottobre
Basilea IV: le novità del CRR III
Impatti per banche e intermediari finanziari
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/09