Nei nostri Approfondimenti i temi di maggior interesse per il mondo degli affari vengono affrontati da selezionati esperti del settore. Questi contributi si caratterizzano per il taglio operativo, di analisi di questioni e problematiche della prassi.
La continuità aziendale nella gestione delle crisi: le nuove regole
11 Settembre 2012
Franco Estrangeros, Partner Studio Ghidini, Girino & Associati
Con l’11 settembre 2012 trovano applicazione le nuove regole concorsuali introdotte dal D.L. 22 giugno 2012 n. 83 (art. 33) convertito con l. 7 agosto 2012 n. 134 e riservate, ai sensi del comma 3° dell’art. 33 del D.L., ai
Il nuovo procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento (dei “non fallibili”)
27 Febbraio 2012
Avv. Francesco Autelitano e Avv. Carlo Uccella, Trifirò & Partners Avvocati
Negli ultimi anni il Legislatore è intervenuto a più riprese sul testo della Legge fallimentare, introducendo e modificando degli istituti volti a consentire la ristrutturazione dei debiti e la gestione (più o meno) negoziale della crisi: il concordato preventivo, l’accordo
Rimesse bancarie ed azione revocatoria nel diritto fallimentare
10 Giugno 2011
Avv. Giulio Polati
Come noto, il Decreto Legge 14 marzo 2005 n. 35, convertito con Legge 14 maggio 2005 n. 80, ha sensibilmente modificato l’istituto dell’azione revocatoria fallimentare. La nuova disciplina, applicabile alle procedure concorsualidichiarate dopo l’entrata in vigore del decreto stesso, ha
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari