WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Filippo Andrea Chiaves

Senior Counsel, Hogan Lovells

Filippo Andrea Chiaves è membro del dipartimento italiano di Contenzioso dello studio Hogan Lovells, con cui collabora dal 2004 dopo aver maturato una considerevole esperienza presso importanti studi legali italiani e internazionali. Nel corso degli anni Filippo ha approfondito le tematiche del diritto bancario e fallimentare specializzandosi nell’assistenza ai clienti nell’ambito delle procedure concorsuali alternative al fallimento, delle azioni revocatorie e del contenzioso fallimentare anche nei suoi risvolti transnazionali.

Filippo Andrea Chiaves ha inoltre acquisito esperienza in materia di contenzioso bancario e assicurativo (esecuzione di garanzie e fideiussioni, derivati, obblighi informativi della banca e responsabilità da prospetto, mutui e contenziosi banca-cliente, criptovalute).

Filippo è patrocinante in Cassazione. Ha svolto incarichi di docenza di analisi economica del diritto presso l’Università Commerciale L. Bocconi di Milano e di responsabilità civile comparata e per il Master Giuristi d’Impresa organizzato dall’Università di Bologna, ed è autore di numerosi scritti accademici.

Tutti gli articoli di Filippo Andrea Chiaves
Attualità
Crisi e insolvenza

Correttivo-ter: i contratti preliminari nella liquidazione giudiziale

19 Maggio 2025

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Enrica Ferrero, Associate, Hogan Lovells

Il contributo analizza le sorti dei contratti preliminari di vendita immobiliare nella liquidazione giudiziale alla luce del nuovo Correttivo-ter al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Attualità
Banche e intermediari Crisi bancarie

La responsabilità della BCE nella vigilanza sugli enti creditizi europei

2 Dicembre 2024

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Niccolò Sciortino, Hogan Lovells

Alla luce di una recente pronunzia del Tribunale UE 5 giugno 2024 causa T-134/21, il presente contributo esamina i profili di potenziale responsabilità della BCE nell’ambito dell’attività di vigilanza sugli enti creditizi europei esercitata bilanciando le esigenze di corretta applicazione
Attualità
Crisi e insolvenza

Il privilegio del “garante del garante” pubblico

8 Maggio 2024

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Enrica Ferrero, Associate, Hogan Lovells

Il contributo analizza il recente provvedimento del Tribunale di Verona secondo cui il credito vantato dal “garante del garante” pubblico ha natura privilegiata rientrando tra quelli per cui è prevista la prelazione disposta dall’art. 9 Decreto Legislativo 31 marzo 1998,
Attualità
Crisi e insolvenza

Il voto dei creditori privilegiati nel concordato preventivo: nuovi scenari?

Dalla Legge Fallimentare al Codice della Crisi alla luce di due recenti pronunzie
29 Aprile 2024

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Insolvenza: la proposta di armonizzazione Insolvency III

23 Febbraio 2023

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Pierantonio Musso, Counsel, Hogan Lovells

Federico Pappalettera, Associate, Hogan Lovells

Il contributo analizza la nuova proposta della Commissione Europea per armonizzare le discipline nazionali in materia di procedure pre-fallimentari e d’insolvenza (c.d. Insolvency III).
Attualità
Banche e intermediari

Greenwashing e nuova class action

Uno strano binomio incombe sul settore bancario?
28 Novembre 2022

Filippo Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Enrica Ferrero, Associate, Hogan Lovells

Pietro Orlandi, Hogan Lovells

La recente riforma della normativa sulla class action estende l’applicazione di questa tipologia di azione a nuovi mercati e dischiude orizzonti finora inesplorati, da cui potrebbero scaturire contenziosi con le istituzioni finanziarie in tema di greenwashing.
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari