WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Transizione digitale ed ecologica: l’intervento di Banca d’Italia

14 Febbraio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto al 28° Congresso Assiom Forex.

Nel corso del suo intervento, Visco si è concentrato sulle seguenti tematiche:

  • congiuntura, inflazione e politica monetaria;
  • l’economia italiana: sviluppo e conti pubblici;
  • i cambiamenti nell’industria finanziaria: opportunità e rischi;
  • i riflessi del miglioramento del quadro congiunturale, e delle misure di sostegno ancora attive per l’operatività delle banche italiane.

A conclusione del suo intervento, Visco ha sottolineato come il successo del PNRR sarà cruciale anche per consentire al Paese di vincere le sfide poste dalla transizione digitale ed ecologica, da cui nessun settore dell’economia è esente.

Per le banche e gli intermediari finanziari, in particolare, gli investimenti in tecnologia e una gestione efficace dei rischi, anche di quelli legati al cambiamento climatico, non sono solo strumenti volti ad affrontare la crescente competizione, ma leve fondamentali per ridurre i costi dell’intermediazione, accrescere la qualità dei servizi offerti, migliorare la redditività e, in ultima analisi, fornire all’economia il sostegno di cui essa necessita.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter