WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI


Criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 03/10

WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI per la semplificazione
www.dirittobancario.it
Flash News

Startup e Pmi innovative: la Relazione 2016 del MISE

14 Febbraio 2017
Di cosa si parla in questo articolo

Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato la relazione annuale 2016 al Parlamento sullo stato di attuazione e sull’impatto della normativa in favore delle startup e delle Pmi innovative.

La relazione è suddivisa in sei capitoli: nel primo vengono presentate le principali evoluzioni normative (nuova modalità, digitale e gratuita, per la costituzione delle startup, etc.); il secondo descrive le circa 6.000 startup innovative registrate a metà 2016 (localizzazione, valore dimensionale, performance, etc.); il terzo anticipa i risultati emersi da #StartupSurvey; il quarto presenta le principali evidenze prodotte dall’utilizzo delle misure che compongono la strategia italiana per le startup innovative (accesso gratuito e diretto al Fondo di Garanzia per le Pmi, gli incentivi agli investimenti in equity, l’equity crowdfunding e il programma Italia Startup Visa); il quinto offre una panoramica sulle principali iniziative di comunicazione pubblica sulle policy, nonché sull’attività di customer service sulla normativa, condotta dal Ministero verso gli utenti; l’ultimo capitolo introduce il lettore a due esercizi di valutazione sistematica dell’impatto delle misure.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI


Criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 03/10
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter