WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Società FinTech: rapporto EBA sul regime di autorizzazione

19 Luglio 2019
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

L’EBA ha pubblicato un rapporto avente ad oggetto l’analisi del regime di autorizzazione delle società di Fintech nell’ambito europeo.

Il rapporto si sofferma in particolare:

  • sul livello di regolamentazione delle attività e dei servizi di Fintech;
  • sull’applicazione dei principi di proporzionalità e flessibilità in sede di autorizzazione ad operare sul mercato per gli istituti di credito, di pagamento e di moneta elettronica.

Il presente rapporto, che rientra nell’ambito del Piano d’Azione Fintech della Commissione europea, evidenzia che:

  • i servizi di pagamento e i servizi d’informazione sui conti soggetti alla Direttiva (UE) 2015/2366 (PSD2), che prima non erano sottoposti ad alcuna regolamentazione, ora lo sono;
  • sussistono servizi forniti dalle imprese FinTech qualificati come di natura accessoria e non finanziaria non sottoposti ad alcun regime regolamentare, in merito ai quali, prende atto lEBA, sono state avanzate delle proposte normative da parte della Commissione europea.
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli