WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

SFDR e Regolamento Tassonomia: dalle ESAs i nuovi RTS per gli investimenti ESG

25 Ottobre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato unna bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS) riguardanti l’informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 (Sustainable Finance Disclosure Regulation, o SFDR) che impone obblighi di informativa ESG (Environmental, Social and Governance) ai partecipanti ai mercati finanziari ed ai consulenti finanziari come modificato dal Regolamento (UE) 2020/852 relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili (regolamento sulla tassonomia).

L’informativa si riferisce a prodotti finanziari che realizzano investimenti sostenibili contribuendo a obiettivi ambientali.

Il progetto di RTS mira a:

  • fornire un’informativa agli investitori in merito agli investimenti di prodotti finanziari in attività economiche ecosostenibili, fornendo loro informazioni comparabili per effettuare scelte di investimento consapevoli;
  • stabilire un codice unico per le informative sulla sostenibilità ai sensi dell’SFDR e del Regolamento sulla tassonomia.

Di servizi finanziari e novità ESG parleremo al webinar del prossimo 25 novembre.

Maggiori informazioni sul programma e sulle modalità di iscrizione sono disponibili alla pagina dedicata all’evento raggiungile a questo link.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03