WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Segnalazioni DORA: vademecum Banca d’Italia aggiornato

5 Maggio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha aggiornato in data odierna il proprio vademecum (pubblicato lo scorso 17 aprile 2025), indirizzato agli operatori finanziari, sulla corretta compilazione e la risoluzione della maggior parte dei rilievi scartanti, circa le segnalazioni inviate sulla base informativa DORA, con riferimento ai rilievi scartanti EBA.

Si ricorda che a partire dal 17/01/2025 (la data di applicazione del Regolamento UE 2022/2554 – DORA), le entità finanziarie sono tenute a segnalare a Banca d’Italia, tramite la piattaforma INFOSTAT, tutti i gravi incidenti ICT e, su base volontaria, le minacce informatiche significative.

In aggiunta, per le banche, gli istituti di pagamento, i prestatori di servizi di informazione sui conti e gli istituti di moneta elettronica gli obblighi segnaletici si estendono anche agli incidenti operativi o relativi alla sicurezza dei pagamenti.

Banca d’Italia ricorda agli operatori che le segnalazioni DORA sono soggette alla verifica delle regole tecniche di compilazione definite nelle EBA Filing Rules 5.5 e nel documento Overview of technical checks, validation rules and business checks to be applied by the EBA for RoI reporting.

Il vademecum, oggi aggiornato, precisa al punto 8 che EBA effettuerà ulteriori controlli di qualità sulle segnalazioni DORA rispetto a quelli eseguiti dalla Banca d’Italia, e che, a seguito di tali controlli, potrebbero emergere ulteriori errori rispetto a quelli precedentemente comunicati, che saranno notificati sempre tramite la piattaforma INFOSTAT e che
devono essere corretti con la massima tempestività.

Particolarmente gravi sono gli errori identificati con la dizione “Rilievo scartante EBA” in quanto comportano lo scarto dell’intera segnalazione da parte dell’EBA: l‘allegato A al vedemecum, contiene a tal fine i criteri di autoreferenza dei valori chiave, per cui EBA scarta la segnalazione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter