WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II
www.dirittobancario.it
Flash News

Risposte (e proposte) della Banca d’Italia alle sfide dell’evoluzione tecnologica

29 Agosto 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Piero Cipollone, Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, dal titolo: “Risposte (e proposte) della Banca d’Italia alle sfide dell’evoluzione tecnologica“.

Il settore finanziario e dei pagamenti sta conoscendo profonde trasformazioni determinate dall’evoluzione tecnologica e, in particolare, dall’impiego delle distributed ledger technologies (DLT) e degli smart contracts.

Congiuntamente allo sviluppo di sistemi complessi nei quali i vari attori (intermediari vigilati, soggetti sorvegliati, operatori tecnologici e utenti) sono legati da nuove logiche di interdipendenza, si assiste a uno scenario inedito in cui la lex cryptographica sfida le tradizionali categorie del diritto civile.

Tali sfide sono attualmente al centro delle attività della Banca d’Italia la quale, oltre a contribuire ai lavori internazionali ed europei per definire i nuovi assetti di regolamentazione e supervisione del settore delle cripto-attività e, più in generale, della finanza decentralizzata, è impegnata a promuovere la definizione di standard e best practices condivisi con il settore privato e ispirati a un approccio di co-regolazione volto a garantire un’innovazione tecnologica robusta e sana.

Leggi il contributo completo al seguente link.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10

Iscriviti alla nostra Newsletter