EIOPA ha pubblicato la documentazione tecnica aggiornata relativa alla metodologia utilizzata da EIOPA per ricavare le strutture dei tassi di interesse privi di rischio, al fine di garantire un calcolo coerente delle riserve tecniche per le assicurazioni.
Le modifiche seguono all’adozione dell’euro da parte della Bulgaria a partire dal 1° gennaio 2026, ed entreranno in vigore a partire da gennaio 2026.
Il documento ha lo scopo di assistere gli utenti nell’adempimento degli obblighi previsti dalla Direttiva 2009/138/CE (Solvency II): in particolare, il legislatore UE ha incaricato EIOPA di definire e pubblicare informazioni tecniche sui tassi d’interesse privi di rischio, al fine di consentire il calcolo coerente delle riserve tecniche da parte delle imprese di assicurazione e di riassicurazione ai sensi dell’art. 77 sexies, par. 1, della direttiva Solvency II.
Per rafforzare ulteriormente l’importanza di tali informazioni tecniche ai fini del raggiungimento di una coerenza nel calcolo delle riserve tecniche, il legislatore dell’Unione ha previsto
effetti vincolanti di tali informazioni tecniche sulle imprese di assicurazione e di riassicurazione, subordinatamente all’inclusione di tali informazioni in un atto di esecuzione della Commissione europea (art. 77 sexies, par. 2, di Solvency II).