WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

Rischio azionario: consultazione EBA sugli elementi costitutivi di un’economia avanzata

7 Aprile 2021
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di norme tecniche per specificare gli elementi costitutivi di un’economia avanzata per il calcolo del rischio azionario secondo l’approccio standardizzato alternativo (FRTB-SA) come da mandato previsto dall’articolo 325 triquadragies, comma 3, del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).

Gli enti che utilizzano l’approccio standardizzato alternativo per determinare i requisiti di fondi propri per il rischio di mercato sono tenuti a calcolare il rischio azionario derivante dalle loro posizioni relative al portafoglio di negoziazione conformemente a una serie prestabilita di fattori di rischio e alle corrispondenti ponderazioni di rischio. Per determinare la ponderazione del rischio appropriata, gli enti devono identificare se un fattore di rischio si riferisca ad un’economia avanzata o a un mercato emergente. I fattori di rischio mappati per il segmento dell’economia avanzata beneficiano di una ponderazione del rischio inferiore rispetto a quelli mappati per il segmento dei mercati emergenti.

La consultazione avrà termine il 2 luglio 2021.

Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter