EIOPA ha pubblicato le linee guida riviste, rivolte alle Autorità di vigilanza, sui metodi di determinazione delle quote di mercato ai fini della limitazione delle segnalazioni periodiche da fornire alle Autorità, ai sensi dell’art. 35 bis, par. 6, della Direttiva 2009/138/CE (Solvency II).
Lo scopo delle linee guida è quello di specificare i metodi da utilizzare per determinare le quote di mercato di cui all’articolo citato, nonché il processo che le autorità di vigilanza devono seguire per informare le imprese di assicurazione e di riassicurazione in merito a eventuali limitazioni o esenzioni all’informativa periodica, concesse dalle autorità di vigilanza.
Per calcolare la quota di mercato, viene data rilevanza al tipo di attività, ossia attività vita e non vita, piuttosto che all’autorizzazione concessa alle imprese (all’assicurazione vita o non vita).
EIOPA punta l’attenzione sul fatto che l’iniziativa di concedere una limitazione o un’esenzione può spettare all’autorità di vigilanza, ma che anche le imprese possono richiedere una limitazione o un’esenzione alla loro autorità di vigilanza.
Le presenti linee guida si applicano a decorrere dal 30 gennaio 2027 e abrogano e sostituiscono le linee guida sui metodi per la determinazione delle quote di mercato ai fini della segnalazione (EIOPA-BoS-15-106).