WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Report IOSCO sugli standard prudenziali per le securities firm

2 Marzo 2015
Di cosa si parla in questo articolo

In data 24 febbraio 2015 IOSCO ha pubblicato il final report dal titolo “A Comparison and Analysis of Prudential Standards in the Securities Sector” che presenta un’analisi comparativa degli standard prudenziali delle securities firm.

Scopo del documento è quello di illustrare le analogie e le differenze tra gli standard prudenziali cui i predetti intermediari finanziari sono sottoposti nelle diverse giurisdizioni. In particolare, il report si concentra sulle regole relative ai requisiti di capitale previsti nella regolamentazione statunitense e in quella europea.

Infine, il documento menziona alcune aree sulle quali gli standard di vigilanza prudenziale e regolamentare potrebbero essere implementati, ad esempio in relazione a situazioni di arbitraggio che si verifichino a causa di disallineamenti normativi tra le diverse giurisdizioni nazionali o allo sviluppo di modelli interni che obblighino gli intermediari a sviluppare presidi che assicurino l’adeguata capitalizzazione degli stessi.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter