WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali
www.dirittobancario.it
Flash News

Regola definitiva sul Total Loss-Absorbing Capital (TLAC) detenuto dalle banche

14 Ottobre 2016

Il Comitato di Basilea ha pubblicato la regola definitiva sul trattamento del capitale regolamentare delle banche che detengono strumenti di assorbimento totale delle perdite (TLAC). La nuova regola mira a limitare il contagio all’interno del sistema finanziario nel caso in cui una banca globale a rilevanza sistemica (G-SIB) dovesse entrare in risoluzione.

Lo standard finale comprende i seguenti elementi:

  • La detenzione di strumenti di TLAC e di strumenti di rango ‘pari passu’ con le forme subordinate di TLAC, che non siano già inclusi nei fondi propri delle banche, devono essere dedotti dal Tier 2.
  • La deduzione è soggetta alle soglie che si applicano alle detenzioni già previste in materia di fondi propri con la previsione di una soglia ulteriore del 5% per i soli titoli di capitale TLAC non regolamentare.
  • Per essere considerati ‘eligible’ ai fini dell’applicazione della soglia aggiuntiva del 5%, gli strumenti devono soddisfare ulteriori condizioni, tra cui essere inclusi nel trading book.

La nuova regola entrerà in vigore il 1° gennaio 2019 contestualmente al requisito in materia di TLAC per le G-SIBs.


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11

Iscriviti alla nostra Newsletter