WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Redditometro: per la Cassazione integra una presunzione semplice

10 Gennaio 2013

Cassazione Civile, Sez. Trib., 20 dicembre 2012, n. 23554

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 23554 del 20 dicembre 2012 la Sezione Tributaria della Suprema Corte di Cassazione Civile ha preso posizione sull’efficacia probatoria dell’accertamento sintetico da redditometro ex art., art. 38, comma 7, D.P.R. n. 600 del 1973.

Secondo la Corte, tale norma si limita a porre una presunzione semplice e non a delimitare l’ambito oggettivo dell’accertamento sintetico.

D’altra parte, evidenzia la Corte, proprio l’accertamento sintetico disciplinato dal D.P.R. n. 600 del 1973, art. 38, già nella formulazione anteriore a quella successivamente modificata dal D.L. 31 maggio 2010, n. 78, art. 22, convertito in L. n. 122 del 2010, tende a determinare, attraverso l’utilizzo di presunzioni semplici, il reddito complessivo presunto del contribuente mediante i c.d. elementi indicativi di capacità contributiva stabiliti dai decreti ministeriali con periodicità biennale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter