WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Recovery fund: il punto del MEF sul piano nazionale di ripresa e resilienza

10 Marzo 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, è intervenuto in audizione innanzi le Commissioni congiunte V, VI e XIV del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati sulla proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Secondo quanto indicato nella bozza di Piano trasmessa al Parlamento, evidenzia Franco, la stima delle sovvenzioni del Dispositivo disponibili per l’Italia, per gli anni 2021-2026, ammontano a 196,5 miliardi a prezzi correnti 2019, di cui 68,9 miliardi sotto forma di trasferimenti e 127,6 come prestiti.

I progetti finanziati con il PNRR, ha continuato il Ministro, possono contribuire ad accrescere il potenziale di sviluppo del Paese e a garantire che questa crescita sia inclusiva, ovvero che benefici tutti, inclusi coloro che sono penalizzati da fattori geografici, generazionali o di genere. Ciò va fatto muovendo lungo le direttrici strategiche della digitalizzazione, della transizione ecologica e dell’inclusione sociale, così come condiviso con gli altri paesi membri dell’Unione.

L’orientamento del Governo è di confermare le sei missioni enunciate nella bozza: innovazione, digitalizzazione, competitività e cultura; transizione ecologica; infrastrutture per la mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05