WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Il reato di occultamento o distruzione di documenti contabili non è integrabile attraverso condotte omissive

2 Settembre 2016

Alessia Benevelli

Cassazione Penale, Sez. III, 9 maggio 2016, n. 19106 – Pres. Amoresano, Rel. Gai

Con la pronuncia in oggetto la Corte di Cassazione ha confermato che, ai fini dell’integrazione del reato di occultamento o distruzione di documenti contabili previsto dall’art. 10 D. Lgs. 74/2000, è necessario un comportamento attivo e commissivo di distruzione o occultamento dei documenti contabili la cui istituzione e tenuta è obbligatoria per legge, di fatto respingendo il precedente orientamento (Cass. 28656/2009, Cass. 3057/2007) secondo il quale, invece, sarebbe stata idonea ad integrare la fattispecie anche una condotta omissiva.

La citata disposizione, infatti, prevede: (i) una doppia alternativa condotta riferita ai documenti contabili (la distruzione e l’occultamento totale o parziale), (ii) un dolo specifico di evasione propria o di terzi e (iii) un evento costitutivo, rappresentato dalla sopravvenuta impossibilità di ricostruire, mediante i documenti i redditi o il volume degli affari al fine dell’imposta sul valore aggiunto. Trattandosi evidentemente di un reato a condotta vincolata commissiva con un evento di danno, rappresentato dalla perdita della funzione descrittiva della documentazione contabile, ne consegue che la condotta del reato non può sostanziarsi in un mero comportamento omissivo (consistente nel non aver tenuto le scritture in modo tale da aver reso più difficoltosa, ancorché non impossibile la ricostruzione ex aliunde ai fini fiscali della situazione contabile), essendo invece necessario un quid pluris a contenuto commissivo consistente nell’occultamento, ovvero nella distruzione di tali scritture.


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter