WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Product governance: le traduzioni degli Orientamenti ESMA

7 Agosto 2023
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali degli Orientamenti sugli obblighi di governance dei prodotti (product governance) ai sensi della MiFID II.

Il 27 marzo del 2023, l’ESMA ha pubblicato l’aggiornamento degli Orientamenti sulla Product Governance, attuando la Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).

La MiFID II, agli articoli 16, Paragrafo 3, e 24, Paragrafo 2, stabilisce che nella produzione o distribuzione di prodotti finanziari le imprese adottino meccanismi di product governance per assicurare il miglior interesse per i clienti.

Questi meccanismi di product governance includono identificazione e valutazione periodica del target di clientela, insieme a strategia di distribuzione coerente con il mercato target.

Orientamenti sulla Product Governance aggiornati riflettono sviluppi normativi e di vigilanza, con integrazione degli obiettivi di sostenibilità, approccio “a cluster” per definire il mercato target, attuazione della strategia di distribuzione e revisione periodica.

Le Autorità nazionali hanno due mesi dalla pubblicazione delle traduzioni ufficiali per comunicare all’ESMA la decisione di conformarsi agli orientamenti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli