WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Prestazioni non ricomprese in parcella: al professionista devono essere pagate le somme ulteriori

27 Settembre 2012

Cassazione Civile, sez. II, 25 settembre 2012, n. 16285

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 16285 del 25 settembre 2012 la Suprema Corte di Cassazione affronta il tema della remunerazione del professionista per prestazioni non ricomprese nella parcella.

In particolare è stato chiesto alla Corte di definire se, nel caso di consulenza continuativa, il pagamento fatto in favore del professionista, possa considerarsi ricomprendente anche delle prestazioni successive, benché alla data del pagamento non determinate né determinabili, soprattutto con riguardo alla loro durata.

Secondo la Cassazione, costituisce nozione di comune esperienza il fatto che, di regola, il compenso viene corrisposto all’esito della prestazione professionale; deve quindi escludersi che, con la corresponsione dell’importo indicato in parcella, le parti intendano compensare anche le prestazioni future e non ancora determinate dal professionista.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04