WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Precisazioni Banca d’Italia sulle segnalazioni in Centrale dei Rischi del debitore concordatario

25 Agosto 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicazione del 10 agosto 2015 Banca d’Italia ha fornito alcune ulteriori precisazioni in merito al trattamento segnaletico da riservare alle posizioni di rischio in essere nei confronti di debitori che abbiano formulato domanda di concordato preventivo (“concordato in bianco” o “concordato con continuità aziendale”).

Le precisazioni indicate integrano i chiarimenti già forniti con comunicazione del 7 febbraio 2014 (cfr. contenuti correlati), con cui Banca d’Italia ha precisato criteri segnaletici volti a non frapporre ostacoli all’eventuale risanamento dell’impresa, in considerazione dell’attenuata disponibilità d’informazioni nel periodo intercorrente tra la domanda di concordato e la conoscenza dell’evoluzione della proposta.

Le precisazioni si applicano anche ai fini delle segnalazioni di vigilanza e del bilancio.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter