WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali
www.dirittobancario.it
Flash News

Parere della BCE sulla classificazione degli strumenti di debito non garantiti nella gerarchia dei crediti in caso di insolvenza

13 Marzo 2017
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

La Banca Centrale Europea (BCE), su richiesta del Consiglio dell’Unione Europea e del Parlamento Europeo, ha pubblicato un Parere riguardante la Proposta di Direttiva che modifica la Direttiva 2014/59/UE per quanto riguarda la classificazione degli strumenti di debito non garantiti nella gerarchia dei crediti in caso di insolvenza.

La Proposta in oggetto fa parte delle iniziative prese dalla Commissione per attuare le norme che regolano le condizioni relative alla capacità totale di assorbimento delle perdite (TLAC) nell’Unione Europea e si affianca a una serie di altre proposte di modifica dell’attuale quadro di risanamento e risoluzione europeo.

Al di là di alcuni rilievi generali e specifici, il Parere della BCE è corredato da un Technical Working Document che contiene alcuni suggerimenti di modifica alla Proposta di Direttiva.

Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11

Iscriviti alla nostra Newsletter