WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

NIS: guida ACN su misure di sicurezza e incidenti significativi

9 Settembre 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato le “Linee guida NIS – Specifiche di base – Guida alla lettura”, che illustrano gli allegati tecnici alla Determina n. 164179/2025 (misure di sicurezza da adottare e tipologie di incidenti significativi da notificare), adottate da ACN per supportare i soggetti NIS essenziali e importanti, nell’attuazione degli artt. 23, 24 e 25 del decreto NIS.

Il documento contiene in particolare due capitoli, riferiti a:

  • misure di sicurezza di base, ovvero:
    • misure di sicurezza e loro struttura
    • approccio basato sul rischio
    • tipologie di requisiti
    • principali evidenze documentali richieste
  • incidenti significativi di base, che:
    • illustra le fattispecie che costituiscono gli incidenti significativi in base al decreto NIS
    • specifica i concetti di evidenza dell’incidente e di abuso dei privilegi concessi.

A completamento delle linee guida, sono presenti quattro appendici, che contengono:

  • la mappatura tra le misure di sicurezza e gli elementi di cui all’art. 24, c. 2, del decreto NIS
  • l’elenco dei requisiti per i quali sono previste le clausole relative all’approccio basato sul rischio
  • l’elenco dei documenti che devono essere approvati dagli organi di amministrazione e direttivi
  • un glossario con le definizioni dei termini peculiari che ricorrono nelle specifiche di base.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08