WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Necessaria la partita IVA per i professionisti che svolgono attività per cui è richiesta l’iscrizione all’albo

9 Aprile 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Con nota del 25 febbraio 2015, prot. n. 4594, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito chiarimenti circa il caso, analizzato dal Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, di un soggetto iscritto in un albo professione, contestualmente titolare di un rapporto di lavoro dipendente, al quale si garantisce la possibilità di svolgere, senza obbligo di apertura della partita IVA, collaborazioni impropriamente definite “occasionali”, atteso che per le medesime, dal punto di vista fiscale, non è richiesto né il rispetto del limite di durata massima, pari a 30 giorni, né il limite di compensi percepibili nell’anno solare, pari a 5000 euro.

In tal caso, precisa il Ministero, qualora l’attività svolta dal soggetto rientrasse tra le attività tipiche della professione per il cui esercizio è avvenuta l’iscrizione all’albo, i relativi compensi sarebbero considerati quali redditi di lavoro autonomo, con conseguente integrale soggezione degli stessi alla relativa disciplina.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08