Il 9 settembre 2025, il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha adottato delle modifiche al Regolamento (UE) 2015/534 sulla segnalazione prudenziale di informazioni finanziarie a fini di vigilanza (Regolamento FINREP della BCE) e ai suoi allegati, per integrare nove punti dati aggiuntivi nel quadro di segnalazione dei punti dati FINREP.
L’inclusione di questi punti dati aggiuntivi supporterà ulteriormente la valutazione prudenziale del rischio di credito e consentirà l’applicazione a tutti gli LSI della metodologia rivista per il processo di revisione e valutazione prudenziale per gli enti meno significativi (LSI).
Il Regolamento FINREP della BCE applica un rigoroso regime di proporzionalità ed estende l’obbligo di segnalare determinate informazioni finanziarie agli enti che non rientrano nell’ambito di applicazione delle norme tecniche di attuazione dell’EBA sui FINREP, che è limitato ai gruppi bancari che applicano i principi contabili internazionali IFRS.
In particolare, in virtù di questo principio di proporzionalità, diversi enti meno significativi sono soggetti al quadro di segnalazione dei dati FINREP, che richiede loro di presentare solo un sottoinsieme di dati, utilizzando un set più ridotto di modelli FINREP.
Si prevede che il Regolamento FINREP della BCE modificato sia pubblicato nella Gazzetta Ufficiale entro la fine di settembre 2025 e sarà applicabile agli enti meno significativi nell’ambito del quadro di segnalazione dei dati FINREP, con prima data di riferimento per la segnalazione a dicembre 2025.
Si prevede inoltre che la corrispondente tassonomia per i punti di segnalazione finanziaria di vigilanza (SFRDP) sia pubblicata sul sito web della BCE entro la fine di settembre 2025.