WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Le nuove disposizioni Banca d’Italia sulle segnalazioni a carattere consuntivo relative all’emissione e all’offerta di strumenti finanziari

26 Agosto 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato le nuove disposizioni in materia di segnalazioni a carattere consuntivo di cui all’art. 129 del TUB relative all’emissione e all’offerta di strumenti finanziari.

Le disposizioni sono emanate in attuazione dell’art. 129, co. 1, del TUB, che riconosce alla Banca d’Italia la possibilità di richiedere, a chi emette od offre strumenti finanziari, segnalazioni periodiche, dati e informazioni a carattere consuntivo riguardanti gli strumenti finanziari emessi od offerti in Italia, ovvero all’estero da soggetti italiani, al fine di acquisire elementi conoscitivi sull’evoluzione dei prodotti e dei mercati finanziari.

Le disposizioni entrano in vigore il 1° ottobre 2016.

Contestualmente è stato abrogato il Titolo IX, Capitolo 1, delle Istruzioni di Vigilanza per le banche di cui alla Circolare n. 229 del 21 aprile 1999.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli