WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

La nullità del contratto di swap non incide sulla validità ed efficacia del mutuo

1 Aprile 2014

Tribunale di Bari, 10 marzo 2014

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza del 10 marzo 2014 il Tribunale di Bari ha affermato il principio secondo cui il contratto di interest rate swap deve ritenersi giuridicamente distinto dal contratto di mutuo, sebbene economicamente e funzionalmente collegato a quest’ultimo, essendo finalizzato all’eventuale riduzione dei rischi connessi alla applicazione del tasso variabile al mutuo.

Ne consegue che l’eventuale nullità del primo non ha alcuna influenza sulla validità ed efficacia del secondo, laddove l’eventuale violazione di altre norme del D.lgs. n. 58/98 che non determinano la nullità del contratto suddetto possono tutt’al più dar luogo ad un obbligo risarcitorio a carico della banca, con conseguente parziale compensazione del credito del cliente con quello riconosciuto eventualmente a titolo risarcitorio alla società fallita che non incide sul diritto della stessa banca di procedere ad esecuzione forzata.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter