WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

La natura del credito professionale a seguito dell’ammissione all’amministrazione controllata

9 Giugno 2020

Massimiliano Arrigo

Cassazione Civile, Sez. II, 16 settembre 2019, n. 22992 – Pres. Gorjan, Rel. Besso Marcheis

L’attività successiva all’ammissione all’amministrazione controllata ha natura di straordinaria amministrazione – ed è, pertanto, soggetta alla preventiva autorizzazione da parte del giudice delegato –, salvo che non sia dimostrata la funzionalità della suddetta attività al risanamento dell’impresa, conseguendone in tal caso la qualificazione della stessa nei termini di ordinaria amministrazione.

Ne discende come non possa assumere natura concordataria il credito relativo ad un’attività svolta da un professionista, da considerarsi avente natura di straordinaria amministrazione in quanto non finalizzata “al risanamento dell’impresa, mediante il miglioramento della sua capacità produttiva e reddituale”, a fronte dell’assenza di autorizzazione da parte del giudice delegato.

Infine, gli Ermellini statuiscono come l’ammissione dell’impresa al concordato preventivo non sia elemento sufficiente al fine di dimostrare la funzionalità dell’attività svolta dal legale al risanamento dell’impresa e come siffatto giudizio di fatto non sia sindacabile dalla Corte di legittimità.

Nel caso di specie, la Suprema Corte ha, pertanto, rigettato il ricorso a fronte della mancata prova fornita dagli attori circa il fatto che l’attività svolta dal legale fosse funzionale alle necessità risanatorie dell’impresa, conseguendone la valorizzazione della mancata autorizzazione da parte del giudice.

 


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05